imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Luglio 11, 2025 ] Sequestro per 2 milioni di euro in provincia di Frosinone nei confronti di due pregiudicati Inchiesta
  • [ Luglio 11, 2025 ] CALTANISSETTA, INCONTRI ISTITUZIONALI PER RAFFORZARE LA VIGILANZA AMBIENTALE: COLLABORAZIONE PROFICUA TRA WWF E FORZE DELL’ORDINE Attualità
  • [ Luglio 11, 2025 ] La nave Simone Martini di C&T Isole Minori da domani di nuovo in servizio sulla linea Trapani – Isole Egadi, proroga di 90 giorni Attualità
  • [ Luglio 11, 2025 ] ELEMENTI – Sesta edizione. A cura di MAGMA Caffetteria
  • [ Luglio 11, 2025 ] Alkantara Fest International folk and world music festival XXI edizione istantanea
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

Fuorigioco: Baraccopoli di Messina, Palazzo d’Orléans avvia procedura di revoca per il Subcommissario Marcello Scurria

Febbraio 15, 2025

Il periodo politico com’è noto non è un granché. Dossieraggi, scandali sanitari, bombe ecologiche, alluvioni, salti della quaglia, proteste in piazza, ovunque impera il malcontento. Perché sorprendersi se in Sicilia si chiude l’era dell’avvocato prestato […]

editoriale

Chiacchiere di carnevale: Liberi da Trump (e dalla sua brama di potere)

Febbraio 14, 2025

“Finiti i bombardamenti tutti a farsi i complimenti erano tristi solo i morti e si mangiavano le mani non perché erano morti ma perché non si svegliavano domani…” (L. Dalla, 1983) Donald Trump vuole “recuperare […]

editoriale

Suicidio assistito. Politica e religione. Cosa insegna la legge Toscana

Febbraio 13, 2025

Prima regione in Italia, la Toscana ha approvata una normativa per il suicidio assistito (1). Ci sono alcune cose importanti che l’approvazione di questa legge insegna, facciamone tesoro per politica e religione. Al partito Lega, […]

editoriale

CHIACCHIERE DI CARNEVALE: SE IL FATTORE SANREMO CI FA PERDERE DI VISTA LA POLITICA

Febbraio 12, 2025

…Lasciate ogni speranza o voi che entrate. I cittadini croati, quelli che nemmeno un anno fa hanno votato per entrare nella €U, hanno organizzato per il 25 gennaio, un boicottaggio dei supermercati per protestare contro […]

editoriale

L’Intelligenza Artificiale nelle aule di scuola. La sfida italiana tra opportunità e divari

Febbraio 11, 2025

di Mariarosaria Zamboi Mentre il dibattito pubblico sull’Intelligenza Artificiale si concentra principalmente sui suoi effetti dirompenti nel mondo del lavoro, una rivoluzione silenziosa sta attraversando le aule scolastiche in Italia, come nel resto del mondo. La Giornata Internazionale dell’Istruzione […]

editoriale

Chiacchere da bar: Notizie minimal. Il nuovo trend punta sull’informazione snella

Febbraio 10, 2025

Indosso le cuffie, pigio “modalità casuale” sul mio device e mi tuffo in un mare di “dati” sotto forma di post, commenti, articoli e video, meme e tutorial, si materializzano e appaiono sul mio monitor […]

editoriale

Fusione Tim/Iliad. Il mercato e la concorrenza che non c’è. Antitrust batti un colpo

Febbraio 8, 2025

Sembra procedere la fusione tra Tim e Iliad, l’ex-monopolista italiano e l’azienda francese a basso costo di servizi di telecomunicazioni (1). Ufficialmente è Iliad che vorrebbe incorporare Tim ma – storia passata e recente nonché […]

editoriale

Energia elettrica. Fino al 30 giugno possibile il passaggio dalla Maggior Tutela al servizio a tutele graduali: pressapochismo e disinformazione

Febbraio 7, 2025

La politica energetica continua a navigare a vista. Non ci riferiamo alle oscillazioni del prezzo dell’energia elettrica in ragione del quadro internazionale ma – più banalmente – all’orticello di casa nostra. Manca una pianificazione di […]

editoriale

Chiacchiere di carnevale: quell’illusione così fragile di benessere

Febbraio 6, 2025

La €u apre alla flessibilità del Patto di Stabilità, ma solo per spese sulla difesa, affermando così che esiste un “debito pubblico” buono, quello per le armi, e un “debito pubblico” cattivo, quello per sanità, […]

editoriale

Chiacchere da bar: Variante commercio. Il disastroso mondo dell’economia globale

Febbraio 5, 2025

“Un posto di lavoro precario creato nella grande distribuzione distrugge 5 posti di lavoro stabili nel commercio di prossimità. […] Quel che è scomparso è una parte importante della sostanza stessa della vita locale, con […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 9 10 11 … 153 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org