imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 17, 2025 ] Catania, Ipab diventa sede del Tribunale per i minorenni: sottoscritto contratto di acquisto Attualità
  • [ Settembre 17, 2025 ] Lega Calcio Serie A e Commissione Difesa Vista ETS in campo per la prevenzione visiva Sport
  • [ Settembre 17, 2025 ] Torna ‘Italian Political Awards’, premi a deputati e senatori Politica
  • [ Settembre 17, 2025 ] Meteo: da domani (18 settembre) caldo anomalo e piogge assenti! Attualità
  • [ Settembre 17, 2025 ] STADIO. GIUNTA FAVOREVOLE AGLI ELEMENTI ESSENZIALI PER LA VENDITA DEL COMPENDIO IMMOBILIARE ‘SAN SIRO’ COMPRENSIVO DELL’IMPIANTO ‘GIUSEPPE MEAZZA’ Sport
Homeeditoriale

editoriale

editoriale

Telefonini vietati a scuola. Istruire e non vietare

Settembre 17, 2025

Le scuole sono ripartite coi soliti e permanentemente irrisolti problemi (insegnanti che mancano, edilizia precaria, etc). Quest’anno se n’è aggiunto uno nuovo: in classe, negli istituti superiori come l’anno scorso per quelli inferiori, non si […]

editoriale

Quando l’informazione indipendente si fa partito. Medio Oriente

Settembre 16, 2025

Il quotidiano La Stampa (indipendente) del 15 settembre ha pubblicato i risultati di un sondaggio (1) sul gradimento degli italiani verso le vicende in Medio Oriente. Il titolo: Un terzo degli italiano dà la colpa […]

editoriale

Settembre in rosso: L’inflazione che galleggia e le famiglie stringono i denti

Settembre 15, 2025

La fotografia del momento attuale è decisamente impietosa. L’Istat ha fatto due rapporti: quello mensile dal quale emerge un’inflazione che galleggia e le famiglie stringono i denti, e dall’altra parte la nota sull’andamento dell’economia, che […]

editoriale

Telemarketing selvaggio. Perché vietarlo e non solo ridurlo

Settembre 13, 2025

Secondo l’Autorità delle Comunicazioni (Agcom), da  quando lo scorso 19 agosto è stata introdotta una norma (1) che vieta lo spoofing (telemarketing dall’estero i cui numeri dei mittenti sono contraffatti con prefissi italiani, rendendo quindi […]

editoriale

Fuori dai denti: Il Ponte sullo Stretto per i siciliani sarà un atto di autolesionismo

Settembre 12, 2025

di Andrea Filloramo Il Ponte sullo Stretto per i siciliani sarà un atto di autolesionismo, perché sottrae risorse a ciò che davvero a loro serve. Questa è la considerazione che da più parti si fa […]

editoriale

La malafede collettiva sul Ponte sullo Stretto: un patto tacito tra governanti e governati per continuare a fingere, ognuno a proprio vantaggio

Settembre 11, 2025

Andrea Filloramo  Ormai credo che molti siano convinti che il progetto del Ponte sullo Stretto sia  un’iniziativa  solo propagandistica, un’illusione,  un’opera che unisce due sponde che non sono quelle della Sicilia e della Calabria, ma […]

editoriale

Tim tornata statale. A quando il monopolio con prezzi maggiori e qualità inferiore?

Settembre 10, 2025

Agcom e Antitrust hanno dato il via libera all’acquisto da parte di Poste del 15% delle azioni Tim del gruppo francese Vivendi. Poste Italiane, già azionista di minoranza, ora detiene il 24,81% delle azioni ordinarie […]

editoriale

L’Avesse detto: Cari gestori del Palazzo che citate Borges e ascoltate Gaber…

Settembre 9, 2025

La vita per noi messinesi è beffarda, ma aperta a ogni possibilità, E se va male (come è più frequente), c’è sempre l’ironia per non affondare. Con questi amministratori stiamo acquistando coerenza: esistono gli ultimi, […]

editoriale

Suicidi in carcere. L’inutile e pericoloso strumento di tortura

Settembre 7, 2025

Suicidio nel carcere Sollicciano di Firenze, una ragazza di 26 anni. Il 61mo da inizio anno. Esecrazione diffusa. Tutti chiedono più Stato. Così come fanno almeno da una trentina d’anni a questa parte. E lo […]

editoriale

L’avesse detto: equilibrio e solidarietà per risolvere i problemi dentro e fuori dal Comune di Messina

Settembre 5, 2025

Il cambiamento fondamentale di Messina non lo apprezzo perché non lo capisco. Prendiamo, per esempio, Messina Social City: avete fatto attenzione come svolgono il loro servizio all’interno di Villa Dante? Sono in gran numero presenti […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 158 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org