imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 22, 2025 ] Meteo, 23 settembre ancora instabile: temperature in brusco calo Attualità
  • [ Settembre 22, 2025 ] Gaia Ciampaglia: l’educazione alimentare è “un pasTo alla volta”, perché sono proprio i piccoli passi quotidiani che portano a grandi risultati L'intervista
  • [ Settembre 22, 2025 ] IN TOUR BACKSTAGE STORIES dal 23 settembre su RaiPlay istantanea
  • [ Settembre 22, 2025 ] Coppa Italia: Milan, ottavi a portata di mano contro il Lecce. Udinese e Cagliari, favorite su Sisal.it, ospitano Palermo e Frosinone Sport
  • [ Settembre 22, 2025 ] ISTAT, CODACONS: CONSUMI DELLE FAMIGLIE NON RIPARTONO, NEL 2024 CRESCITA MINIMA DELLO 0,5% Attualità
HomeCulture

Culture

Culture

Esofagite eosinofila, colpiti 34 bambini e 42 adulti ogni 100mila abitanti

Settembre 12, 2024

PALERMO – L’esofagite eosinofila è una malattia infiammatoria cronica e progressiva dell’esofago (EoE) in continuo aumento in tutto il mondo. Fino a pochi anni fa considerata rara, ora si sa che colpisce ben 34 bambini […]

Culture

DAL 13 AL 15 SETTEMBRE BOLOGNA OSPITA LA NONA EDIZIONE DEL FESTIVAL DELLA PARTECIPAZIONE

Settembre 11, 2024

Bologna si prepara a diventare il fulcro della democrazia partecipativa con la nona edizione del Festival della Partecipazione. L’evento trasformerà la città in un laboratorio vivente di idee e azioni, coinvolgendo il mondo dell’attivismo, le […]

Culture

DIOCESI DI MESSINA: MESSAGGIO DELL’ARCIVESCOVO PER L’INIZIO DELL’ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Settembre 11, 2024

Cari Dirigenti Scolastici, cari Docenti, cari Alunni e Studenti, rivolgo a voi semplici parole, cariche di affetto, per dirvi che l’arcivescovo Giovanni vi pensa ed è accanto a voi all’inizio di questo nuovo anno scolastico. […]

Culture

FIRENZE PER I PICCOLI: 3 MUSEI A MISURA DI BAMBINO

Settembre 11, 2024

Dai percorsi in costumi cinquecenteschi di Palazzo Vecchio alla caccia al tesoro di giocattoli nascosti fino ai laboratori didattici dedicati alle scoperte scientifiche, ecco tre musei di Firenze capaci di incantare grandi e piccoli vivendo emozioni […]

Culture

Il Majorana alla IV edizione del Festival Nazionale dell’Innovazione

Settembre 10, 2024

Il progetto “Plogging educativo” presentato dalle docenti Celi e Pirri all’edizione 2024 dell’evento dedicato all’Innovazione Scolastica alla presenza del Ministro Valditara… Milazzo – Inizio d’anno all’insegna dell’innovazione e del merito per l’Istituto Tecnico Tecnologico “Ettore […]

Culture

La Cartina della felicità: dove sono due o tre riuniti nel mio Nome, lì sono io in mezzo a loro

Settembre 10, 2024

Carissimi, scrivo in un momento particolarmente significativo per la nostra comunità. Il mese di Settembre vede ormai imminente la visita pastorale, fissata nei giorni 14-15-16 p.v. e, direttamente o indirettamente, apertamente o tacitamente, il nostro […]

Culture

Persistenze: Kelvin Asemota Odufuwa e un’interessante riformulazione dell’immaginario dell’arte moderna

Settembre 10, 2024

di Roberto Malini Nella scena dell’arte contemporanea, raramente un giovane artista riesce a fondere in modo particolarmente incisivo quella che ormai possiamo definire come tradizione consegnataci dall’arte moderna e la necessità di innovazione. Kelvin Asemota […]

Culture

È morto Ernesto Rossi, attivista per una Milano e per un’Italia dei diritti

Settembre 9, 2024

Apprendiamo solo oggi che in un torrido giorno di metà agosto è morto Ernesto Rossi, instancabile attivista impegnato per i diritti di rom e sinti, presidente e animatore di Aven Amentza e di ApertaMente, padre […]

Culture

Povertà educativa, un fenomeno latente che si riproduce nei ceti svantaggiati

Settembre 9, 2024

La povertà educativa trascende il livello di scolarizzazione delle persone: ad essere poveri dal punto di vista educativo non sono soltanto gli analfabeti e coloro che non hanno completato il ciclo di istruzione obbligatorio, ma […]

Culture

Roma: i 70 anni di Aias al Villaggio della solidarietà

Settembre 7, 2024

La tre giorni capitolina dedicata al 70esimo anniversario della fondazione dell’Associazione italiana assistenza spastici (Aias) oggi si è trasferita nel cuore verde della Capitale, a Piazza di Siena, dentro Villa Borghese, dove la Polizia di […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 90 91 92 … 995 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org