
Il linguaggio di papa Francesco
di ANDREA FILLORAMO Il linguaggio di ogni persona è un segno tangibile, per chi lo sa "leggere" del suo modello di realtà e di vita. A seconda del tipo di linguaggio che ogni persona usa […]
di ANDREA FILLORAMO Il linguaggio di ogni persona è un segno tangibile, per chi lo sa "leggere" del suo modello di realtà e di vita. A seconda del tipo di linguaggio che ogni persona usa […]
C’è un pericolo in agguato, quando si parla di etica, quell’insieme di norme destinate a regolare la vita degli uomini nei rapporti con se stessi, con gli altri, con la società. Il pericolo è quello […]
di Roberto Malini I media scrivono: "Turchia, morti 34 migranti. Tra le vittime anche tre bambini". Le istituzioni commentano: "Cordoglio per le vittime del mare". Le associazioni, per la più parte, tacciono. Nessuno dice le […]
di ANDREA FILLORAMO Conosco un prete, uomo di grande fede, noto per il suo impegno pastorale, sempre fedele – come dice – (e per quel che dice è sicuramente credibile) al suo impegno celibatario, Recentemente […]
A chi chiedeva a San Pio X cos’era più importante fare per migliorare le sorti della Chiesa e della società in quel momento storico. Il grande pontefice rispondeva di preparare un buon gruppo di laici […]
Questa riflessione di padre Ettore Sentimentale ci avverte che fra noi e la generazione successiva alla nostra è scattata una differenza di non poco conto. L’uomo oggi ha perso tante certezze e deve purtroppo convivere con slogan […]
di ANDREA FILLORAMO “Non sono venuto a portare la pace ma la spada" (Mt 10,34b. La spada alla quale Gesù fa riferimento non è quella che uccide,quella che nasce dalla violenza da lui condannata: “Rimetti […]
Gv 1, 10-13 [1,1-18] Era nel mondo e il mondo è stato fatto per mezzo di Lui; eppure il mondo non lo ha riconosciuto. Venne fra i suoi, e i suoi non lo hanno accolto. […]
Capita spesso ascoltare semplici fedeli ma anche sacerdoti che si lamentano del comportamento e della poca fede dei cristiani che abitualmente disertano le varie attività che vengono proposte in parrocchia. Certamente stiamo vivendo un periodo […]
di ANDREA FILLORAMO Una minacciosa “patologia” che può colpire ogni gruppo sociale è “la frammentazione”, che si manifesta quando, all’interno di una determinata società, nascono “grumi” , “mini-aggregazioni”, “ghetti”, dove individui, gusti e idee simili […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org