imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 26, 2025 ] Rassegna “Soundscape” al Monk il jazz mediterraneo del trio Lost IQ istantanea
  • [ Novembre 26, 2025 ] “QUAL’È”, “PROPIO” E “AVVOLTE”, 7 ITALIANI A SU 10 BOCCIATI IN GRAMMATICA. ECCO GLI ERRORI PIÙ FREQUENTI E ORIGINALI L'eroe
  • [ Novembre 26, 2025 ] Il doppio 28 novembre di Zō fra teatro e società con Stalker Teatro per i “I codici della strada”, e il rock underground dei portoghesi Maquina per la rassegna “Pulsar” istantanea
  • [ Novembre 26, 2025 ] UNHCR: “MILIONI DI RIFUGIATI A RISCHIO TRA GELO E ASSISTENZA RIDOTTA. SERVONO AIUTI URGENTI” Attualità
  • [ Novembre 26, 2025 ] Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve Attualità
HomeCulture

Culture

Culture

Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk: Riccardo Chailly e Vasily Barkhatov portano Šostakovič al 7 dicembre

Novembre 26, 2025

Inaugura la Stagione d’opera 2025/2026 del Teatro alla Scala Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk di Dmitrij Šostakovič, nel cinquantesimo anniversario della scomparsa del compositore. Il Direttore musicale Riccardo Chailly, alla sua dodicesima inaugurazione […]

Culture

Quando la città disse “no” al vulcano: al Teatro ABC rivive l’impresa dell’Etna 1983

Novembre 26, 2025

Catania – Memoria, responsabilità, prevenzione e protezione del territorio. Saranno questi gli assi portanti della serata “Etna 1983. Un’impresa che sa di leggenda”, in programma venerdì 28 novembre alle ore 18.00 al Teatro ABC di […]

Culture

NAUFRAGI: Quando l’arte diventa rinascita

Novembre 26, 2025

Andrà in scena a Parma il 2 e 4 dicembre 2025 presso il Teatro della Casa Circondariale e il 6 dicembre 2025 presso il CPM Toscanini il progetto “Naufragi”, uno spettacolo teatrale e musicale realizzato con gli […]

Culture

LA VOCE CHE MANCA E’ QUELLA DI CICERONE

Novembre 26, 2025

Manca un pensatore autorevole che incarni i valori civili di un popolo, le esigenze politiche, le aspirazioni letterarie. Ci vorrebbe un nuovo Cicerone, lo scriveva il direttore de Il Domenicale, Angelo Crespi, il 10 maggio […]

Culture

Inaugurata a Verona la settima panchina rossa di CUBO Unipol in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Novembre 25, 2025

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, CUBO, il museo d’impresa del Gruppo Unipol, in collaborazione con Fondazione Libellula e la Commissione Pari Opportunità del comparto assicurativo di Unipol, ha […]

Culture

Messina: Giornata di studi “Molte anime, un solo corpo”, organizzata dall’associazione SiciliAntica

Novembre 25, 2025

Messina – Il Salone degli specchi di Palazzo dei Leoni  (h.16.30), il 27 novembre ospiterà la Giornata di studi “Molte anime, un solo corpo”, organizzata dall’associazione SiciliAntica-Messina in collaborazione con il Centro Italiano di Egittologia […]

Culture

25 NOVEMBRE. A PALAZZO REALE INAUGURATO “IL LABIRINTO”, PERCORSO ESPERIENZIALE PER IMPARARE A RICONOSCERE I SEGNALI DELLA VIOLENZA DI GENERE

Novembre 25, 2025

Milano – Per accompagnare tutti e tutte a scoprire e riconoscere i segnali e le dinamiche della violenza maschile contro le donne, la Rete antiviolenza del Comune di Milano presenta alla città “Il Labirinto”, un’installazione […]

Culture

LA STORIA: IL GESTO REGALE DEL PRINCIPE ALBERTO II

Novembre 25, 2025

Alla fine a prendere posizione per i principi NON negoziabili (a contrastare l’aborto) sono sempre dei nobili, anni fa il Re del Belgio Baldovino che si è rifiutato di firmare la legge sull’aborto nel proprio […]

Culture

MILANO È MEMORIA. PARTE CON ALESSANDRA KUSTERMANN LA NUOVA SERIE DI MEMORABILI, I PODCAST DEDICATI ALLE GRANDI DONNE DI MILANO

Novembre 24, 2025

Milano, 24 novembre 2025 – Una nuova serie di Memorabili. In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il Comune di Milano con Milano è Memoria e Officina del Podcast lanciano […]

Culture

A Cochi Ponzoni il Premio Mangiacinema – Creatore di Sogni

Novembre 24, 2025

FIDENZA (Parma) – È l’artista che, insieme a Renato Pozzetto, ha cambiato il modo di fare varietà e far ridere in televisione. La leggenda del cabaret Cochi Ponzoni è il grande ospite della terza serata di Mangiamusica – Note […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 1.013 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org