imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Settembre 20, 2025 ] L’INTERVENTO: L’ANTISEMITISMO È UN “REGALO” ISLAMICO Politica
  • [ Settembre 20, 2025 ] MILANO: AL PARCO MONTE STELLA UN POMERIGGIO DI FESTA CON LA TERZA TAPPA DEL VILLAGGIO DI GENERAZIONE SPORT Sport
  • [ Settembre 20, 2025 ] Meteo, domenica estiva ma da lunedì 22 intensa perturbazione Attualità
  • [ Settembre 20, 2025 ] POLITICA CONTEMPORANEA: OCCHIO AL POTERE DELL’ALTA FINANZA GLOBALE CHE ISPIRO’ CATENO DE LUCA Politica
  • [ Settembre 20, 2025 ] LA VOLPE E IL CACCIATORE. IL PRIMO LEGAL THRILLER AMBIENTATO A MESSINA Caffetteria
HomeCaffetteria

Caffetteria

Caffetteria

Coaching Umanistico: presentazione del libro “Adolescenti, Liberi di scegliere” di Luca Stanchieri

Marzo 20, 2024

Cosa caratterizza l’adolescenza? Qual è il fine di ogni adolescente che si vuole autorealizzare? Qual è il ruolo dei genitori e degli adulti che gli stanno a fianco? Rho – Un altro imperdibile appuntamento allo […]

Caffetteria

Giornate FAI: prossimo weekend alla scoperta del patrimonio etneo

Marzo 19, 2024

Palazzi e atelier, teatri e musei, sono già online location e info sulle visite. I Ciceroni trasformeranno ogni tappa in un’esperienza originale a ritroso nel tempo… Le Giornate FAI di Primavera 2024 si snodano sotto […]

Caffetteria

Letizia Onorati meets Andrea Rea-Daniele Sorrentino-Lorenzo Tucci – “Connections”

Marzo 18, 2024

Lo storico Alexanderplatz Jazz Club (Via Ostia, 9 – Roma) giovedì 21 marzo alle 21:00 e l’accogliente Jazz Club Potenza (Via Francesco Torraca, 65) sabato 23 marzo alle 21:00 saranno le location di due concerti […]

Caffetteria

19. CORTINAMETRAGGIO: TUTTI I VINCITORI

Marzo 16, 2024

Cala il sipario sulla 19° edizione di Cortinametraggio, il festival di riferimento per i corti, presieduto dalla fondatrice Maddalena Mayneri e diretto da Niccolò Gentili che in questi giorni ha animato la splendida cornice di […]

Caffetteria

TBQ: a 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, il 23 e 24 marzo va in scena il pluripremiato spettacolo Gianni di Caroline Baglioni

Marzo 15, 2024

Per i cento anni dalla nascita di Franco Basaglia, che ha rivoluzionato la concezione della psichiatria in Italia, il Teatro Biblioteca Quarticciolo propone il 23 e 24 marzo il pluripremiato Gianni, spettacolo firmato e interpretato […]

Caffetteria

COVID: ABACT, dalle tragedie al cinema, a Catania le arti raccontano la pandemia

Marzo 14, 2024

Catania – Video e performance, reading e canti, scrittura e recitazione. Si intitola “Invisibili. Le arti raccontano la pandemia” ed è il progetto con cui anche quest’anno l’Accademia di Belle arti di Catania partecipa alla […]

Caffetteria

La forza inclusiva del padel a Monte-Carlo per la seconda edizione della Five Padel Cup

Marzo 13, 2024

I valori del padel e la sua forza inclusiva tornano in campo a Monte-Carlo per la seconda edizione della Five Padel Cup: dopo il successo dello scorso anno, nel 2024 i cinque tornei avranno un […]

Caffetteria

Milano: I mostri di oggi e il sonno della Ragione. E gli artisti che fanno?

Marzo 12, 2024

Convegno a cura di Amedeo Anelli, Vittorio Raschetti e Carmelo Strano, organizzato in collaborazione con le riviste Fyinpaper.com e Kamen… Con l’occasione la Casa della Cultura di Milano, diretta da Ferruccio Capelli, è lieta di […]

Caffetteria

AISLA, Specializzati in Altruismo: Iscrizioni Aperte al Corso Gratuito per diventare Assistente Familiare

Marzo 11, 2024

Reggio Calabria – AISLA, l’Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, apre le iscrizioni al percorso formativo gratuito per diventare Assistenti Familiari. Con lo slogan “Specializzati in Altruismo, il lavoro più bello che ci sia“, questo programma […]

Caffetteria

Da frate francescano a pastore valdese. In libreria l’autobiografia di Giulio Vicentini, “Signore, tu mi hai chiamato per nome. Memorie 1932-1960”, Prefazione di Paolo Ricca

Marzo 10, 2024

“Signore, tu mi hai chiamato per nome – Memorie 1932-196” è titolo e insieme traccia interpretativa dell’ultima opera di Giulio Vicentini. L’autore, infatti, ripercorre qui le proprie memorie relative agli anni dal 1932 al 1960: un […]

Paginazione degli articoli

« 1 … 63 64 65 … 365 »

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org