
Crisi: boom della cig a marzo
Esplode la richiesta di ore di cassa integrazione a marzo. Con poco meno di 100 milioni di ore registrate lo scorso mese, la cig aumenta in tutti i suoi segmenti (ordinaria, straordinaria e deroga), sia […]
Esplode la richiesta di ore di cassa integrazione a marzo. Con poco meno di 100 milioni di ore registrate lo scorso mese, la cig aumenta in tutti i suoi segmenti (ordinaria, straordinaria e deroga), sia […]
E’ uscito un nuovo numero della rubrica “La Pulce nell’orecchio”, edita sul web dell’Aduc da Annapaola Laldi. “La Pulce nell’Orecchio”, come dice il logo è uno strumento di riflessione e stimolo sui più coinvolgenti momenti e […]
Gli effetti negativi della crisi economica che stiamo vivendo in questi ultimi anni sono più pesanti di quelli registrati negli anni Trenta. A dirlo è la Cgia di Mestre che ha messo a confronto l’andamento di […]
Il legislatore deve affrontare il nodo delle unioni gay. Lo ha detto il presidente della Consulta, Franco Gallo, nella sua relazione letta stamane alla presenza delle più alte cariche dello Stato. "La Corte ha escluso […]
Una legge sul modello del Parlamento europeo e degli Usa per rendere trasparente l’attività delle lobbies con un apposito albo. Lo suggeriscono i Saggi nominati da Giorgio Napolitano nel documento consegnato oggi. "I gruppi di […]
"E’ la strada giusta: per uscire dall’emergenza bisogna dire basta alle contrapposizioni tra lavoratori e imprenditori, dando vita a un vero e proprio patto anticrisi tra sindacati e aziende. In questo senso, quindi, siamo d’accordo […]
Oggi è un giorno molto felice per la Francia e per l’Occidente e un giorno funereo per l’arretrata Italia che la deve smettere di gattonare controvento: l’infantilismo dogmatico sui temi dei diritti e delle libertà […]
Per mesi abbiamo tentato inutilmente di intavolare il confronto con Trenitalia sui molteplici e gravi problemi aperti. Lo sostengono unitariamente Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Fast Ferrovie, in merito alle ragioni che […]
I disoccupati in Italia sono passati da 1,506 milioni del 2007 a 2,744 milioni del 2012: un aumento di 1,238 milioni pari a una variazione superiore all’80%. Lo rileva l’Istat nel report su disoccupati, inattivi […]
“La vicenda di Bagnoli è l’ennesimo caso che dimostra come il sistema delle bonifiche del nostro Paese sia totalmente inceppato e rappresenti una bomba innescata non solo sotto il profilo ecologico ma anche sotto il […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org