
Istat: nel 2012 disagio economico per 15 milioni
Nel 2012 sono 14.928.000 gli italiani in disagio economico – quanti cioè presentano tre o più segnali di deprivazione su un elenco di nove – pari a circa un quarto della popolazione, il 24,8% in […]
Nel 2012 sono 14.928.000 gli italiani in disagio economico – quanti cioè presentano tre o più segnali di deprivazione su un elenco di nove – pari a circa un quarto della popolazione, il 24,8% in […]
Primi timidi tentativi per rilanciare l’occupazione che vale la pena segnalare alle imprese e ai lavoratori. Arrivano, infatti, con il decreto direttoriale 264/13 del ministero del lavoro gli sgravi contributivi per chi riassume i lavoratori […]
Due forti perturbazioni stanno per colpire la Sardegna e il centro-sud nelle prossime ore, mentre al nord le schiarite saranno temporanee, infatti nuovi temporali nasceranno nel pomeriggio specie sulle Alpi e in Piemonte. Ma il […]
Gli italiani non spendono più e lasciano in banca quasi 57 miliardi di euro in più in un solo anno. La recessione e i timori per nuovi scossoni della crisi finanziaria evidentemente frenano i consumi […]
Negli ultimi anni i bisogni degli italiani relativamente alla propria casa hanno subito significative trasformazioni e prova di ciò sono i mutamenti avvenuti nelle ricerche di immobili. Secondo un’analisi condotta da Immobiliare.it (www.immobiliare.it) su un […]
Dall’inizio della crisi (gennaio 2008) a oggi (l’ultimo dato disponibile è riferito al 31 marzo 2013) abbiamo perso quasi 85.500 unità imprenditoriali costituite da artigiani e da piccoli commercianti. I numeri sono stati elaborati dalla CGIA […]
Il previsto aumento dell’Iva a partire dal primo luglio allontanerà sempre di più la ripresa ”gelando” i consumi già in crisi. C’è il serio rischio che questo rialzo possa tradursi a fine anno in un […]
28 milioni di disoccupati e un Pil a meno 0,4 per il 2013. Questo in sintesi in quadro della situazione in Europa. Facile attribuire all’Europa stessa, alle sue istituzioni, alle sue regole e alla sua […]
Credit crunch senza fine: negli ultimi dodici mesi i prestiti delle banche sono diminuiti di 46,1 miliardi di euro con un calo del 5,14%. La contrazione del credito ha colpito tutti i comparti: è arrivato […]
L’ipotesi di un aumento dell’Iva dal 21% al 22% – previsto dal primo luglio – potrebbe portare a un ulteriore congelamento dei consumi. Lo sostengono le associazioni dei Consumatori. Un aumento dell’Iva avrebbe una "ricaduta […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org