
Giovani e indebitati
Li chiamavano generazione 1.000 euro e adesso si scopre che, di quella cifra, buona parte viene usata per pagare i prestiti contratti prima ancora di aver compiuto 30 anni. Stando a un’indagine condotta dal comparatore […]
Li chiamavano generazione 1.000 euro e adesso si scopre che, di quella cifra, buona parte viene usata per pagare i prestiti contratti prima ancora di aver compiuto 30 anni. Stando a un’indagine condotta dal comparatore […]
Dopo l’importante flessione produttiva con cui si è aperto il 2013, i risultati dell’indagine condotta da Unioncamere Toscana e Confindustria Toscana sulle imprese manifatturiere toscane fanno registrare – nel secondo trimestre dell’anno – una significativa […]
Da gennaio ad agosto 2013, sono state 5.976 le domande per invenzione depositate dagli italiani: un dato che conferma una certa stabilità, rispetto allo stesso periodo del 2012, dove sono state depositate 5.990 invenzioni. Per […]
Nessuna traccia all’Assessorato dell’Energia dell’interrogazione presentata dai deputati del gruppo M5S all’Ars sulla realizzazione delle opere di fognatura e depurazione in provincia di Catania L’atto 753, presentato il 13 maggio, indirizzato a Crocetta e agli […]
Si levano le voci contro la vendita di azioni di Telecom a Telefonica, nonchè contro Air France in Alitalia. Tutto in nome della italianità di queste aziende e del pessimo segnale all’Italia e al mondo […]
Il contratto swap è «una scommessa legalmente autorizzata». È questo uno dei più significativi passaggi riportati nella sentenza n. 3459 del 18 settembre 2013 nella quale la Corte d’appello di Milano ha condannato la Banca […]
Dispetti frequenti nei condomini italiani che possono costare una condanna penale come per esempio il “vizio” di pulire il pianerottolo e la parte di scale dell’edificio di pertinenza con detersivi che causano allergia alla vicina, […]
I dati sull’uso dei farmaci resi noti oggi dall’Aifa (Agenzia Italiana del farmaco) confermano i recenti studi effettuati da Eurispes. La spesa farmaceutica aggregata italiana, sia quella privata che quella a carico del Sistema sanitario […]
L’attuazione del decreto legge 35/2013 ”sblocca debiti” procede regolarmente, facendo registrare un costante incremento del volume finanziario complessivamente trasferito dagli enti debitori della Pubblica Amministrazione ai creditori. Lo rende noto, in un comunicato, il ministero […]
Le politiche del lavoro più efficaci per agevolare la collocazione al lavoro dei giovani e dei meno giovani, oltre alla crescita professionale dei lavoratori, fanno perno sulle attività di formazione. Un grande piano per la […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org