
BOOM DI DENUNCE PER ESTORSIONE
Negli ultimi 5 anni (2010-2015) le denunce per estorsione sono aumentate del 64,2%: in valori assoluti sono passate da 5.992 a 9.839. A indicarlo la Cgia di Mestre secondo la quale gli incrementi percentuali più […]
Negli ultimi 5 anni (2010-2015) le denunce per estorsione sono aumentate del 64,2%: in valori assoluti sono passate da 5.992 a 9.839. A indicarlo la Cgia di Mestre secondo la quale gli incrementi percentuali più […]
“Tenere tutti gli alunni obbligatoriamente a scuola fino a 18 anni, anziché gli attuali 16, è una proposta su cui si può discutere. Ma a una condizione: far partire la scuola primaria a cinque anni. […]
Il cittadino straniero che si trova in Italia e che è stato condannato nel Paese d’origine al carcere, non dev’essere consegnato all’autorità giudiziaria del proprio Stato che ne ha fatto richiesta tramite mandato di arresto […]
Nell’ambito del piano di intensificazione dei controlli predisposto dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta durante il periodo estivo nei confronti delle strutture balneari e ricettive, i finanzieri della Compagnia di Mondragone hanno […]
Il Codacons considera doveroso l’approfondimento su quanto accaduto in questi giorni a Ischia, e invita a fare al più presto piena luce sull’accaduto. Inoltre, mentre la Procura di Napoli sta valutando l’ipotesi di aprire un’inchiesta […]
Le rassicurazioni sparse dalle autorità sanitarie in relazione allo scandalo delle uova al fipronil si sciolgono come neve al sole, dopo il sequestro di migliaia di uova in provincia di Viterbo e Ancona e alla […]
Il 6% dei mutui erogati in Italia è destinato a cittadini stranieri; è questo il primo dato che emerge dall’indagine realizzata da Facile.it e Mutui.it che hanno analizzato un campione di oltre 3.500 pratiche concluse […]
I militari della Compagnia di Luino, nei giorni scorsi, hanno ultimato un’operazione di polizia giudiziaria, denominata “Vista Lago”, che ha portato al sequestro, nell’ambito del territorio del Comune di Lavena Ponte Tresa (VA), di 17 […]
Il Codacons esprime un sincero dispiacere per la decisione dell’Accademia Italiana del Peperoncino, che – con un certo grado di intolleranza – ha scelto di conferire mandato ad un noto legale “per querelare Codacons, Francesco […]
Per la Cassazione non c’è alcuna differenza tra un docente precario e uno di ruolo: entrambi hanno diritto allo stesso trattamento, stipendiale e non solo. Solo diverse mansioni, che nella fattispecie non sussistono, giustificherebbero un […]
Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org