
Ha appena festeggiato il sedicesimo anniversario, ma mostra già l’esperienza di un veterano nel mondo dei giochi e delle lotterie. Il 10eLotto ha fatto la sua prima comparsa nel giugno del 2009, inizialmente legato al tradizionale gioco del Lotto. In breve tempo, però, ha preso la propria strada, conquistando un pubblico sempre più ampio e affezionato, anche grazie all’introduzione di nuove formule di gioco che ne hanno ampliato l’appeal. Arriviamo così al 2025, anno in cui ci si interroga su chi sia oggi il giocatore tipo del 10eLotto. A questa domanda ha cercato di dare risposta l’ultima analisi condotta dall’Osservatorio Lotterie, che ha esaminato le giocate effettuate online su Goldbet.
Quanti anni hanno i giocatori del 10eLotto?
Il 10eLotto ha nei giocatori over 45 anni il suo zoccolo duro: da qui arriva oltre il 75% delle schedine compilate online quest’anno. Le giocate maggiori (51,7%) arrivano dalla fascia 46-60 anni, seguite da quelle degli over 60 (23,9%).
Tolta questa piccola inversione, si nota come, globalmente, l’appeal del 10eLotto aumenti al crescere dell’età dei giocatori: dagli utenti tra i 18 e i 26 anni arriva, infatti, solo il 2,9% delle giocate complessive, che diventano più del doppio (7%) nella fascia 27-35 anni e raddoppiano ulteriormente in quella 36-45 (14,5%). Dati che sembrano indicare il peso della storicità del Lotto, il veterano e più popolare dei giochi di sorte di cui il 10eLotto è, in qualche modo, figlio.
Distribuzione per genere delle puntate del 10eLotto
Come emerso già in precedenti rilevazioni dell’Osservatorio Goldbet dedicate tanto ai giochi e alle lotterie, quanto alle betting online, anche a livello di 10eLotto il pubblico giocante si conferma per la maggior parte maschile. L’86,1% delle schedine, nel dettaglio, è stato compilato da utenti uomini, mentre sono solo il 13,9% le giocate al femminile.
In che zona d’Italia giocano di più al 10eLotto?
Oltre ai dati relativi all’età e al genere del giocatore tipo del 10eLotto, l’indagine porta alla luce anche la provenienza delle giocate online, restituendole per aree Nielsen. Si tratta di zone geografiche identificate secondo specifici parametri dalla società americana leader nella misurazione dell’audience. L’Italia è segmentata in 4 aree: Nord Ovest, Nord Est, Centro e Sud.
A far la parte del leone, come spesso accade quando si parla di gioco online, è il Sud Italia (Area 4 Nielsen), con quasi due terzi, il 65,1% per la precisione, delle schedine totali del 10eLotto compilate quest’anno su Goldbet.it.
Mentre l’appeal del gioco sale al crescere dell’età del giocatore, si affievolisce risalendo lo Stivale. Nel Centro Italia (Area 3) è stato, infatti, giocato il 15,3% del totale 2025, al Nord Ovest (Area 1) il 14,5%, al Nord Est (Area 2) appena il 5,1%.
Link alla fonte: https://www.goldbet.it/news/lotterie/osservatorio-10elotto-2025