
Let’s MOVE for Mental Health: dal 26 maggio al 2 giugno l’Uisp sarà capofila in Italia con 131 eventi in 81 città. 15 Paesi europei coinvolti…
Dall’inizio della prossima settimana prenderà il via la XIV edizione di Move Week: movimento, sostenibilità e un calendario di eventi con centro benessere e attività fisica sono le caratteristiche distintive della Move Week.
Quest’anno Move Week punta i riflettori sui benefici dell’attività fisica anche a livello di salute mentale: Let’s MOVE for Mental Health è lo slogan europeo.
Per questo la grafica ufficiale della campagna europea è associata al progetto europeo ABC-Mental Healt, che in Italia vede l’Uisp protagonista e coinvolgerà tre regioni italiane: Emilia Romagna, Piemonte, Puglia. Lo sportpertutti e l’attività fisico ricreativa sono ciò che ci vuole, aiutano a migliorare l’umore, ridurre lo stress e rafforzare l’autostima a qualsiasi età.
Move Week si terrà in 15 paesi europei tra i quali l’Italia dove l’Uisp è capofila e punto di riferimento per la realizzazione di 131 eventi, in 81 diverse città del nostro Paese, da Aosta a Siracusa.
Mogens Kirkeby, presidente Isca-International Sport and Culture Association associazione promotrice a livello europeo valorizza l’importanza del format che è stato lanciato in nord Europa e poi fatto proprio da tutto il continente: “Questa è la bellezza dello sport di base: una piccola idea diventa grande quando è adottata da migliaia di organizzazioni e di persone“.
“La Move Week rende concreta l’idea che abbiamo di transizione sportiva, ovvero mettere al centro dell’interesse dell’opinione pubblica e delle istituzioni, l’attività fisica, il benessere e la socialità delle persone e farne un grande valore europeo, condiviso dalle istituzioni e dalle associazioni di terzo settore”, dice Tiziano Pesce, presidente nazionale Uisp.
Domenica 26 maggio avrà inizio la settimana ufficiale della Move Week, con eventi da nord a sud del nostro Paese. A Bologna il 31 maggio allo stadio Dall’Ara le finale del campionato di calcio under 16 femminile e calcio a 8 femminile del campionato provinciale. In provincia di Como il 1 giugno, sulle rive del Lago, si terrà “Play on the lake”, un torneo di basket 3 contro 3 per categorie senior maschili e femminili.. A Reggio Emilia tutta la settimana sarà dedicata alla promozione dell’attività fisica rivolta agli anziani. Verranno quindi svolte lezioni di ginnastica dolce, yoga posturale, attività fisica adattata, balli di gruppo, e gruppi di cammino.
Il 27 maggio a Messina si terrà il Giocagin 2025, presso l’Istituto Comprensivo San Francesco di Paola, con attività di ginnastica, pattinaggio, danza rivolte ai giovanissimi. Ricco calendario di eventi anche a Matera con i ragazzi delle scuole che si cimenteranno nella disciplina del tetrathlon, sport che comprende nuoto, corsa campestre, tiro ed equitazione. A Maratea dal 29 maggio al 2 giugno si terrà “Maratea il richiamo del mare”, evento dedicato a kajak da mare, trekking e sport acquatici.
A Lavello (provincia di Potenza) Move Week si incontra con Bicincittà, che si svolgerà il 1 giugno. A Roma, il 31 maggio avrà luogo la “Giornata dello sport per tutti Tor di Mezzavia”, organizzata insieme al comitato di quartiere e alle asd locali, dove per tutto il giorno il quartiere periferico della capitale sarà animato da diverse stazioni di sport: calcio, tennis, atletica, sport popolari, yoga e ginnastica dolce.
Move Week Italia si chiude il 2 giugno tra Martina Franca e Grottaglie con la giornata Adesso in piazza, Festa regionale Pugliese dedicata agli anziani.
Oltre a promuovere il benessere fisico e mentale, la Move Week punta a riappropriarsi degli spazi urbani e a creare una rete associativa che mette al centro il cittadino. L’obiettivo è quello di incoraggiare uno stile di vita attivo e sostenibile, accessibile a tutti, indipendentemente dall’età o dalle capacità.
Che significa lo slogan europeo? Ovvero: Let’s MOVE for Mental Health?
Lo sportpertutti e l’attività fisico ricreativa è ciò che ci vuole, aiuta a migliorare l’umore, ridurre lo stress e rafforzare l’autostima a qualsiasi età. Ecco perché la #MOVEWeek 2025 è dedicata al #BenessereMentale.
Cerchi ispirazione su come integrare il benessere mentale nelle tue attività? Scopri questi due strumenti semplici ma efficaci: l’ABC della salute mentale e le Vitamine per la salute mentale.
L’ABC della salute mentale: agire, appartenere, impegnarsi
Originariamente sviluppato nell’Australia occidentale e ora esteso in tutta Europa, l’ABC della salute mentale incoraggia le persone a
(Act) Agisci – Mantieniti fisicamente, mentalmente e socialmente attivo
(Belong) Appartenenza: connettiti con amici, familiari e la tua comunità.
(Commit) Impegnarsi – Impegnarsi in attività significative
Queste azioni quotidiane possono migliorare significativamente il benessere e contribuire a costruire una società mentalmente più sana. Questo approccio consente alle persone di prendere il controllo della propria salute mentale in modo positivo e pratico.
Le città della Move Week:
Amaroni (CZ), Angiari (VR), Avola (SR), Bologna, Bibbiano (RE), Brindisi, Budoia (PN), Cammarata (AG), Campofiorito (PA), Campagnola Emilia (RE), Campolongo Maggiore (VE), Cassino (FR), Catania, Cavallasca (CO), Cavriago (RE), Cerignola (FG), Cetara (SA), Cirò Marina (KR), Cisternino (BR), Civitavecchia (RM), Como, Cosio Valtellino (SO), Dardago di Budoia (PN), Fermo, Ferrara, Gorizia, Grottaglie (TA), Imperia, Isola del Liri (FR), Lavello (PZ), Lippo di Calderara (BO), Maratea (PZ), Martina Franca (TA), Matera, Melfi (PZ), Messina,
Mestre (VE), Mirano (VE), Modena, Montelupo Fiorentino (FI), Montescaglioso (MT), Montopoli in Val d’Arno (PI), Monzuno (BO), Pachino (SR), Palazzolo (SR), Picerno (PZ), Pioltello (MI), Poggio Renatico (FE), Pontecorvo (FR), Potenza, Prodolone (UD), Quarto Inferiore (BO), Quattro Castella (RE), Ragusa, Reggio
Emilia, Regoledo (SO), Roccapiemonte (SA), Roma, Rosolini (SR), Rovigo, Rubiera (RE), San Giovanni in Persiceto (BO), San Giovanni Rotondo (FG), San Lazzaro di Savena (BO), Santa Maria di Sala (VE), San Martino in Rio (RE), Santo Stefano di Quisquina (AG), Settimo Torinese (TO), Siracusa, Torino, Trapani, Trofarello (TO), Valsinni (MT), Venezia, Verona, Vittoria (RG).