Messina: La stagione teatrale 2025-2026 del Nuovo Teatro Scaletta

Scaletta Zanclea (Messina) – Presentata la stagione teatrale 25-26 del Nuovo Teatro Scaletta. Il cartellone 25-26, curato dal direttore artistico Maurizio Puglisi, porta il titolo “Abitare il tempo” e si compone di dodici appuntamenti che animeranno la scena da ottobre 2025 fino a maggio 2026.

A condurre l’incontro, svoltosi in un clima di grande partecipazione, è stata la giornalista Lucia Gaberscek, direttrice di Tele 90 canale 98, che ha guidato i presenti alla scoperta di questa nuova stagione ma non solo. La presentazione è stata anche un’occasione di riflessione sul ruolo fondamentale del teatro oggi, sulla sua capacità di creare connessioni tra le persone e generare consapevolezza culturale e sociale. All’evento hanno preso parte le istituzioni locali, cittadini, giornalisti e alcuni degli artisti coinvolti nel cartellone, trasformando l’evento ufficiale in una vera e propria festa aperta a tutta la comunità del comprensorio jonico. Al termine, è stato offerto un rinfresco quale momento di convivialità per brindare insieme alla nuova stagione teatrale che accompagnerà la comunità nei mesi che verranno.

Presente anche il Sindaco di Scaletta Zanclea, Gianfranco Moschella, che ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale nel sostenere le attività del Nuovo Teatro Scaletta, sottolineando il valore del teatro come presidio culturale e punto di riferimento per la crescita del territorio.

Il direttore artistico Maurizio Puglisi, nel suo intervento, ha illustrato la visione alla base della stagione: una proposta pensata per “abitare il tempo” attraverso l’arte scenica, intrecciando storie, emozioni e linguaggi differenti. E vivendo lo spazio teatrale come se fosse un luogo familiare, da vivere e abitare insieme.

La programmazione della nuova stagione del Nuovo Teatro Scaletta è stata pensata per accogliere un pubblico ampio, curioso e intergenerazionale, con spettacoli che spaziano dalla prosa alla musica, dal teatro musicale alla commedia, fino alle nuove drammaturgie contemporanee. In cartellone LE LETTERE A THEO con Blas Roca Rey, spettacolo che racconta il genio artistico di Vincent Van Gogh; NOVECENTO di Alessandro Baricco interpretato da Manuele Morgese; la commedia divertente BACCO, TABACCO E …CENERE! con Salvo Buccafusca, Patrizia Pellegrino e Angela Melillo; il Concerto Omaggio a Battiato TORNEREMO ANCORA con il Coro Polifonico Ouverture; la piece DI TUTTI I COLORI con Dario Natale di Scenari Visibili; MOLIÈRE UANMENSCIÒ scritto, diretto e interpretato da Fabrizio Falco; QUALCOSA DI LEI con Maria Stella Sturiale; LA FIRMA di Claudio Fava con Ninni Bruschetta e Federica De Benedittis; la commedia TI POSSO SPIEGARE con Michele La Ginestra, Beatrice Fazi e Manuela Zero; OTELLO E DESDEMONA o del femminicidio con Santi Cicardo ed Enrica Volponi Spena; Mario Incudine in MIMI’, DA SUD A SUD SILLE NOTE DI MODUGNO. La stagione chiuderà con L’ULTIMO SPETTACOLO scritto diretto e interpretato da Roberto Lipari.

E’ prevista una CAMPAGNA ABBONAMENTI dal 27 settembre al 25 ottobre. I biglietti di tutti gli spettacoli sono disponibili su LiveTicket. Per informazioni è possibile inviare un messaggio WhatsApp al numero 3517914291 o una mail a nuovoteatroscaletta@gmail.com. Per restare aggiornati sulle attività del Nuovo Teatro Scaletta visionare le pagine social Facebook e Instagram. Il Nuovo Teatro Scaletta è sito in Piazza Don Bosco presso il Centro Culturale Polifunzionale a Scaletta Zanclea.