LE VIE DEI TESORI A MESSINA: l’antica Messina affacciata sullo Stretto, tra Scilla e Cariddi. La città di Antonello, la città da cui passò in fuga Caravaggio. Devastata dal terremoto del 1908 e rinata. Da quel sisma sono sopravvissuti ipogei, chiese, forti, ville, opere d’arte. Per il terzo anno consecutivo Messina partecipa al festival Le Vie dei Tesori e apre 26 luoghi di fascino immenso, tra i quali c’è anche la Prefettura.
Le Vie dei Tesori a Messina sarà presentato domani (lunedì 9 settembre) alle 11 nell’ex Chiesa del Buon Pastore, sede della Soprintendenza dei Beni Culturali (viale Boccetta 38).
Masterclass tematiche, degustazioni e personal sommelier, in un percorso sensoriale godibile da qualunque angolo d’Italia. Avrà luogo la prossima domenica 10 ottobre la 5a edizione di Fermento Milano, l’evento organizzato da FISAR Milano che offrirà a tutti gli […]
I riti della Settimana Santa creano un clima festivo nella Città di Trapani, tra i gesti e il ritmo della processione dei Misteri. Domenica 2 aprile il Luglio Musicale Trapanese dà il via agli eventi primaverili della 75a […]
Gioiosa Marea (Messina) – Dalla mortadella al tartufo di Brolo alle panelle e busiate trapanesi (per l’esattezza di Buseto Palizzolo) dal pistacchio di Bronte alle polpette e salsiccia di suino nero di Galati Mamertino, dai […]