La nuova stagione teatrale 2025/26 del Teatro Apparte: “Nidi di Visione”

Palermo – Presentato il cartellone della nuova stagione teatrale 2025/26 del Teatro Apparte, un programma ricco e variegato, pensato per tutti i gusti e le età. Un calendario che abbraccia la prosa, il musical, il teatro amatoriale e gli spettacoli per l’infanzia, con grandi produzioni nazionali e internazionali e un’attenzione costante all’innovazione e all’accessibilità.
“Nidi di Visione” è il titolo della nuova stagione teatrale del Teatro Apparte. Un invito a costruire insieme un teatro che sia casa, cielo, rifugio e volo: un luogo di comunità e creazione. Il cartellone 2025/2026 porta a Palermo una selezione raffinata e multidisciplinare di spettacoli tra prosa, comicità, teatro civile, musica e narrazione, con artisti noti e nuove voci, spettacoli in prima nazionale, teatro per ragazzi, compagnie amatoriali, e innovazioni tecnologiche pensate per il pubblico.

Il cartellone principale: “Nidi di Visione”
La nuova stagione prende vita sotto il segno della creazione, del coraggio e della trasformazione. Un teatro che nasce intrecciando memoria, speranza e visioni nuove, popolato da “falchetti”, simboli di storie, artisti e emozioni, e dalla figura misteriosa del “pipistrello”, che incarna le paure e i dubbi, parte integrante del processo creativo.
“È la nostra stagione. La nostra promessa” – ha spiegato Giuseppe Stancampiano – “È un cielo che abbiamo costruito, insieme, con la tenacia di chi ancora crede che il teatro sia un luogo di nascita.”
A completare il programma, una serie di spettacoli fuori cartellone, che porteranno al Teatro Apparte eventi straordinari, incursioni teatrali inaspettate e collaborazioni internazionali.
Tra i protagonisti di questa stagione anche grandi nomi della scena nazionale e internazionale, come Carmelo Caccamo, Paolo Nani e artisti europei in scena per la prima volta a Palermo.

CALENDARIO SPETTACOLI 2025/2026
• 4 ottobre 2025 – Full Gusti con I 4 Gusti
• 7 novembre 2025 – La donna siciliana
• 21 novembre 2025 – Trash! – Produzione Yllana (prima assoluta a Palermo)
• 13 dicembre 2025 – Che disastro di Natale
• 17 gennaio 2026 – Aspettando Palermo – con I 4 Gusti e Paride Benassai
• 21 febbraio 2026 – Mrs Pandolfire – con Antonio Pandolfo
• 21 marzo 2026 – Gli occhi di Omero – con Fanny Gilles
• 11 aprile 2026 – Musical – Accademia PAS
• 9 maggio 2026 – ‘60 Voglia di Ballare – con Jack and the Starlighters
• 29 maggio 2026 – Un mondo Apparte

Costo abbonamento intero: 180 euro – ridotto under 30 e over 65: 160 euro
Singolo spettacolo: 23,50 euro – ridotto under 30 e over 65: 18 euro

Due nuovi cartelloni speciali
Accanto al programma principale, nascono due progetti paralleli che rafforzano la missione del teatro come spazio aperto, inclusivo e formativo:
1. Cartellone amatoriale: ogni settimana spazio alle compagnie emergenti, con produzioni amatoriali che daranno voce al talento locale.
2. Cartellone per i più piccoli: una rassegna di spettacoli dedicati a bambini e famiglie, per educare all’arte teatrale fin dalla tenera età, con contenuti pensati su misura.

Un teatro che innova e cresce
Il Teatro Apparte si conferma un polo culturale e tecnologico d’eccellenza, una vera fusione tra l’arte teatrale e l’innovazione digitale.
Oltre alle dotazioni tecnologiche già collaudate nel primo anno di attività, la nuova stagione si arricchirà con:
La nuova card spettatore: ogni biglietto acquistato darà diritto a una card personale, che potrà essere ricaricata per l’acquisto di nuovi spettacoli. La card attiverà anche un programma fedeltà con vantaggi, premi e accessi esclusivi.
L’app del Teatro Apparte resta attiva e aggiornata, consentendo agli utenti di prenotare il proprio posto, consultare il calendario eventi, ricevere notifiche personalizzate, e perfino rivedere in streaming gli spettacoli acquistati.
Una proposta moderna, completa e partecipativa, perché il Teatro Apparte è, oggi più che mai, la perfetta fusione tra app e arte, tra tecnologia all’avanguardia e poesia scenica.