Il Centro Teatrale Bresciano prosegue con Erodiàs + Mater Strangoscias

Due dei Tre lai di Giovanni Testori, pietra miliare del nostro teatro, sono incarnati da Anna Della Rosa su progetto di Sandro Lombardi. Prosegue con Erodiàs + Mater Strangosciàs la cinquantunesima Stagione del Centro Teatrale Bresciano intitolata L’arte è pace con questo spettacolo che sarà sul palcoscenico del Teatro Mina Mezzadri di Brescia (Contrada Santa Chiara, 50/A) dal 22 al 27 aprile 2025 (tranne il 25 aprile, chiuso) tutti i giorni alle ore 20.30, la domenica alle ore 15.30.

Lo spettacolo – inserito nella rassegna Nello spazio e nel tempo. Palestra di teatro contemporaneo del CTB – riunisce in un’operazione inedita in Italia la straordinaria esperienza attoriale di Sandro Lombardi e il grande talento di Anna Della Rosa: Erodiàs + Mater strangosciàs è il passaggio di consegne artistiche di Lombardi, storico interprete dei Tre lai di Giovanni Testori, all’eclettica Della Rosa. Non si tratta dunque di una regia, ma della trasmissione di un sapere, un vero e proprio dono dell’attore più esperto alla più giovane, come tipico della tradizione orientale. I Tre lai testoriani, pubblicati postumi nel 1994, sono tre laceranti monologhi in forma di poesia pronunciati da tre figure femminili: Cleopatra, che soffre per l’amore consumato, ma poi drammaticamente perduto, per il generale romano Antonio; Erodiade, tormentata dalla follia per una relazione mai realizzata con il profeta Giovanni; e Maria di Nazareth, piena d’amore puro di fronte alla sofferenza del Figlio durante il Calvario. Sono donne che, in modo diverso, si trovano ad affrontare un vuoto incolmabile e abissale. Le angosce di queste eroine sono state messe in scena da Sandro Lombardi nel 1996 (Cleopatràs) e nel 1998 (Erodiàs e Mater strangosciàs), in interpretazioni in grado di restituirne l’umanità e la fragilità del loro intenso dolore. Venticinque anni dopo Sandro Lombardi ha sentito il desiderio di consegnare ad Anna Della Rosa i ruoli di Erodiade e della Mater Dolorosa, dopo aver assistito alla Cleopatràs messa in scena da Valter Malosti nel 2020 in cui l’attrice era protagonista.

Erodiàs + Mater Strangosciàs è realizzato grazie al sostegno di Ministero della Cultura, Gruppo A2A, Fondazione ASM, Gruppo BCC Agrobresciano, ABP Nocivelli.