Con “Skill-Up” per rilanciare il volontariato a Messina

I dati sono chiari: Messina non è esente dalla significativa flessione di persone e giovani impegnati in attività di volontariato. Si tratta purtroppo di una flessione in linea con il trend nazionale che, secondo i dati ISTAT, mostra una diminuzione fino al 30% dei giovani attivi socialmente.

Un campanello d’allarme, quello dell’ISTAT, da non ignorare se è vero che il benessere e la coesione sociale di un territorio si costruiscono anche attraverso l’impegno e l’operosità di persone che quotidianamente, in modo gratuito, si mettono in gioco in attività di solidarietà orientate alla costruzione del bene collettivo.

Diventa protagonista del cambiamento. Entra nel cuore delle comunità” è il claim di “Skill-Up – Peopleraising che forma, volontariato che cresce”, il progetto pensato da otto associazioni della Città Metropolitana di Messina per invertire la tendenza evidenziata dall’ISTAT, offrendo spazi reali di crescita e cittadinanza attiva con l’obiettivo di rilanciare la cultura dell’impegno sociale nei giovani messinesi.

Supportato dal Centro Servizi per il Volontariato di Messina e sostenuto da Fondazione Cattolica, il progetto “Skill-Up – Peopleraising che forma, volontariato che cresce” chiama a raccolta 25 giovani pronti a mettersi in gioco per costruire una comunità più solidale e inclusiva.

Per candidarsi e partecipare al programma “Skill-Up”, basta compilare il form online al link: https://forms.gle/RmpwXUWagWYCYae48 e inviare entro il 15 ottobre 2025 il Curriculum Vitae, accompagnato da lettera motivazionale (max 1 pagina), all’indirizzo: info@hicetnuncmessina.eu.

L’avviso del progetto “Skill-Up” è visionabile all’indirizzo: https://cesvmessina.org/avvisi-e-bandi/skill-up-avviso-pubblico-per-25-volontari-e-scadenza-15-ottobre.

Per info e assistenza: info@hicetnuncmessina.eu.