BAMBINE di Alice Ceresa, melologo ideato da Michela Cescon, con Evelina Rosselli e Giada Ferrarin

Un racconto duro e poetico, capace di attraversare il tempo e di farsi specchio delle contraddizioni della nostra società: Bambine, dal racconto di Alice Ceresa, prende vita in scena grazie all’ideazione e alla messa in scena di Michela Cescon. Evelina Rosselli e Giada Ferrarin incarnano l’universo infantile evocato dall’autrice svizzera, restituendo una pluralità di voci e immagini che oscillano tra gioco e disciplina, tra innocenza e controllo. La parola letteraria si intreccia con il linguaggio teatrale in uno spazio scenico simbolicamente non allestito per raccontare quanto una scrittrice come la Ceresa non abbia mai avuto uno spazio preparato per lei.

Prodotto da PAV e realizzato in collaborazione con Teatro di Dioniso, con il contributo del MiC – Ministero della Cultura e della Regione Lazio, Bambine inaugura il suo percorso il 4 ottobre all’Ex Mercato di Torrespaccata, per proseguire dal 7 all’8 ottobre al Teatro Tor Bella Monaca e dal 16 al 19 ottobre al Teatro Biblioteca Quarticciolo. Lo spettacolo sarà poi in scena anche al Teatro La Fenice di Arsoli (12 ottobre), al Sessantotto di Latina (24 ottobre) e al Teatro Manlio di Magliano Sabina (31 ottobre), a comporre un ampio itinerario che attraversa il Lazio e porta lo sguardo di Alice Ceresa in diversi contesti culturali del territorio.

Bambine è la storia di “una piccola famiglia, un nucleo sottovuoto”, il destino di due sorelle, due “piccole donne”, di cui non sapremo mai il nome, osservate tra le mura domestiche, dall’infanzia fino all’adolescenza, e assoggettate alle dure leggi della famiglia, per diventare, ma con modi diversissimi (la più grande per assimilazione di modelli, la più piccola per dissenso e trasgressione), due entità autosufficienti e separate. Un racconto/esame, preciso e ferocemente ironico, quasi da entomologa, di quel fenomeno incomprensibile e necessario che sono i legami famigliari. Per la Ceresa niente risulta scontato, niente risulta ovvio, in un questo compito immenso, ovvero il ripensare le radici dell’esistenza femminile.

Lo spettacolo Bambine è la prima parte del progetto Lessemi, una trilogia, con la regia di Michela Cescon, sulla riscoperta della letteratura femminile del ‘900 composta da Alice Ceresa, Anna Banti e Dolores Prato. Tre melologhi per dare voce alla storia delle donne attraverso la loro letteratura.