Al Monk Jazz Club l’omaggio a Bill Evans di Bebo Ferra e Dario Deidda

Per la stagione autunnale-invernale 2025, il 21 e il 22 novembre arrivano al Monk Jazz Club di Catania il duo formato dal chitarrista cagliaritano Bebo Ferra e dal bassista salernitano Dario Deidda con l’omaggio a Bill Evans, tra i più grandi pianisti jazz del dopoguerra. «Può sembrare strano – sottolinea Dino Rubino, direttore artistico del Monk – per un chitarrista e un bassista elettrico rendere omaggio a un pianista, ma va detto che Dario, oltre ad essere tra i più talentuosi bassisti e contrabbassisti italiani, è anche un pianista pazzesco, e condivide con Bebo Ferra la comune passione per Bill Evans. Al Monk si muoveranno un po’ a 360 gradi perché sono entrambi dei musicisti che hanno una spiccata conoscenza del jazz degli anni ’40, ’50,  ’60, e riescono a muoversi nei vari ambiti stilistici con una naturalezza veramente spiccata».

Tre, come di consueto, i concerti in calendario: si inizia venerdì 21 novembre, alle 21.30 (data già sold out) e si prosegue sabato 22 novembre alle 19 e alle 21.30.

Bebo Ferra da anni si è affermato come uno dei più importanti chitarristi di jazz italiano e la sua lunga militanza nei Devil Quartet di Paolo Fresu l’ha posto definitivamente anche all’attenzione del pubblico internazionale. Ha suonato, registrato e collaborato con tanti altri esponenti di spicco del jazz italiano e internazionale tra i quali Alex Foster, Enrico Rava, Enrico Pieranunzi, Steve Grossmann, Maria Pia de Vito, Billy Cobham, Peter Bernstein, Joe Lovano, Rita Marcotulli, Franco D’Andrea, Mark Nigthingale, George Robert, Emmanuel Bex, Carol Welsman, Danilo Rea, Eddie Martinez, Gianluigi Trovesi, Antonello Salis, Roberto Gatto, Flavio Boltro, Paul Mc Candless, Jaribu Shaid.

Ha inciso circa un centinaio dischi, di cui una ventina come leader e co-leader. La sua attività, oltre a quella concertistica nell’ambito jazz, si sviluppa anche con la composizione di musiche da film. Ha collaborato con molti esponenti di spicco del teatro italiano in progetti multimediali e discografici, quali Arnoldo Foà, Lella Costa, Angela Finocchiaro, Ivano Marescotti, Claudio Bisio e alcuni esponenti della musica pop quali Ornella Vanoni, Sergio Cammariere e Antonella Ruggero.

Musicista, arrangiatore, compositore, contrabbassista e bassista Dario Deidda è considerato dagli esperti del settore, uno tra i migliori bassisti al mondo. Ha vinto otto volte consecutive il riconoscimento come miglior bassista italiano al Jazzit Award. Attratto principalmente da autori moderni, si appassiona al jazz senza disdegnare altri generi musicali. Dopo aver conseguito il diploma in contrabbasso classico, registra con il Sonora Art Quartet e poi con i Deidda Brothers. Seguono le registrazioni con il Salerno Liberty Cirty Band e il Trycicle. Non possono mancare i Cuban Stories con il fratello Alfonso e il percussionista Ernesttico Rodriguez. Altre band in cui suona sono i Pure Funk Live di Gegè Telesforo e nei tour in Italia con Carl Anderson. Ha suonato in tv in numerose band legate a vari programmi, tra i quali “D.O.C.”, il “Maurizio Costanzo Show” e “Roxy Bar”. Da alcuni anni suona nel prestigioso Kurt Rosenwinkel Standards Trio e Quintet e vanta collaborazioni con Michel Petrucciani, Tom Harrell, Randy Brecker, Marcus Miller, Vinnie Colaiuta, Peter Erskine e tanti altri. In Italia con ha suonato con Massimo Urbani, Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Tullio De Piscopo, Julian Oliver Mazzariello, Stefano Di Battista e nel pop con Pino Daniele, Marina Rei, Elisa, Max Gazzè, Alex Britti, Niccolò Fabi, Carmen Consoli e tanti altri ancora.

Biglietto: € 27, acquistabile on line su https://www.ciaotickets.com/it/biglietti/ferra-deidda-duo Info alla e-mail prenotazioni@monkjazzclub.it o al telefono 3755249597.

Monk Jazz Club: Palazzo Scammacca del Murgo, piazza Scammacca 1, Catania.