“π– π—†π—†π—‚π—‡π—‚π—Œπ—π—‹π–Ίπ—π—ˆπ—‹π—‚ π–’π—ˆπ—‡π—Œπ–Ίπ—‰π–Ύπ—π—ˆπ—…π—‚”: π–Όπ—ˆπ—‡π–Όπ—…π—Žπ—Œπ–Ί π–Όπ—ˆπ—‡ π—Œπ—Žπ–Όπ–Όπ–Ύπ—Œπ—Œπ—ˆ 𝗅𝖺 𝖨𝖨𝖨 π–Ύπ–½π—‚π—“π—‚π—ˆπ—‡π–Ύ 𝖽𝖾𝗅𝗅𝖺 π–²π–Όπ—Žπ—ˆπ—…π–Ί 𝖽𝗂 π–Ώπ—ˆπ—‹π—†π–Ίπ—“π—‚π—ˆπ—‡π–Ύ 𝖽𝗂 π– π—π—π—‚π—Œπ—ˆ π–―π—Žπ–»π–»π—…π—‚π–Όπ—ˆ 𝖾 𝖲𝖼𝗂𝗇𝗍𝗂𝗅𝗅𝖾 𝖽𝗂 π–₯π—Žπ—π—Žπ—‹π—ˆ

Bertinoro – Si Γ¨ conclusa con grande soddisfazione la terza edizione della Scuola di formazione per amministratori locali “Amministratori Consapevoli”, organizzata da Avviso Pubblico eΒ Scintille di Futuro.

L’iniziativa, che si Γ¨ svolta presso il Centro Residenziale Universitario di Bertinoro dell’Alma Mater Studiorum – UniversitΓ  di Bologna, ha rappresentato un’importante occasione di formazione, confronto e crescita per gli amministratori locali che quotidianamente si misurano con sfide sempre piΓΉ complesse nella gestione della cosa pubblica.

La Scuola ha unito formazione teorica e confronto pratico attraverso panel tematici, tavole rotonde, presentazione di best practice e gruppi di lavoro dedicati. Tra i temi affrontati: legalitΓ , trasparenza, contrasto alla corruzione, cybersicurezza, innovazione nella pubblica amministrazione, comunicazione istituzionale e sanitΓ .

Β«Una bella occasione di confronto e di lavoro insieme su temi cruciali per prevenire l’infiltrazione delle mafie e dellaΒ corruzione nel nostro tessutoΒ amministrativo. L’abbiamo fatto in maniera operativa, mettendo insieme molte buone pratiche ed esperienze, con l’obiettivo di ritornare a casa carichi e maggiormente formati. Appuntamento all’anno prossimo con la quarta edizione perchΓ© noi crediamo che la formazione sia la base per avere amministratori consapevoliΒ»,Β ha dichiarato Roberto MontΓ , Presidente di Avviso Pubblico.

Pietro Grasso, Presidente di Scintille di Futuro ETS, ha sottolineato cheΒ Β«Amministrare bene significa prima di tutto formarsi bene. Questa Scuola rappresenta un modello virtuoso di come le istituzioni e la societΓ  civile possano collaborare per costruire una classe dirigente locale piΓΉ etica e vicina ai bisogni dei cittadiniΒ».

Alla luce del successo dell’edizione 2025 e del forte interesse riscontrato tra gli amministratori locali, Scintille di Futuro e Avviso Pubblico annunciano che la quarta edizione della Scuola “Amministratori Consapevoli” Γ¨ giΓ  in programma.

La Scuola continuerΓ  a rappresentare un punto di riferimento per sindaci, assessori, consiglieri comunali, funzionari e dirigenti pubblici che desiderano acquisire competenze concrete per amministrare con integritΓ  e responsabilitΓ  le proprie comunitΓ .