La Conferenza delle Regioni ha stabilito di posticipare i saldi estivi al primo agosto 2020.
“Decisione prematura. I saldi sono il periodo di vendite più importante per i commercianti, quindi, per risollevare il settore in crisi, andrebbero al limite anticipati, non posticipati” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Ovviamente non possono iniziare fino a che ci sono limitazioni così consistenti negli spostamenti e nelle aperture dei negozi. Quindi è chiaro che se a luglio ci troveremo in questa grave situazione, sarà opportuno rinviarli ad agosto, magari persino a settembre” prosegue Dona.
“Ma questa è una decisione che non può essere presa con due mesi di anticipo rispetto al tradizionale periodo di apertura dei saldi. Bisogna attendere ancora per capire quando si potrà passare ad una fase 3. Nessuno può sapere oggi che situazione ci sarà a luglio” conclude Dona.
Il Movimento per l’Autonomia aderisce al Grande Satyagraha proclamato da Nessuno tocchi Caino per rendere nota la verità sulle condizioni di sovraffollamento delle carceri nel nostro Paese. In forte aumento il numero dei suicidi in carcere, che […]
Quotidiani e siti on line riportano in queste ore notizie di iniziative promosse da gruppi No vax che, su chat e social media, diffondono e invitano a diffondere indirizzi e cellulari di medici, giornalisti, rappresentanti […]
La Cellula di Catania dell’Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica ha avviato un’iniziativa per i diritti delle persone con disabilità, inviando in data 5 settembre 2024 una “diffida” al Comune di Catania. […]