La Conferenza delle Regioni ha stabilito di posticipare i saldi estivi al primo agosto 2020.
“Decisione prematura. I saldi sono il periodo di vendite più importante per i commercianti, quindi, per risollevare il settore in crisi, andrebbero al limite anticipati, non posticipati” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.
“Ovviamente non possono iniziare fino a che ci sono limitazioni così consistenti negli spostamenti e nelle aperture dei negozi. Quindi è chiaro che se a luglio ci troveremo in questa grave situazione, sarà opportuno rinviarli ad agosto, magari persino a settembre” prosegue Dona.
“Ma questa è una decisione che non può essere presa con due mesi di anticipo rispetto al tradizionale periodo di apertura dei saldi. Bisogna attendere ancora per capire quando si potrà passare ad una fase 3. Nessuno può sapere oggi che situazione ci sarà a luglio” conclude Dona.
Il presidente federale ha ricevuto 53 preferenze su 55, risultando il più votato tra i candidati. Evelina Christillin è stata rieletta come membro femminile del Consiglio FIFA… Gabriele Gravina è stato eletto nel Comitato Esecutivo […]
Il campo di alta pressione che ricopre gran parte dell’Europa meridionale proteggerà l’Italia anche domenica, giorno dell’equinozio d’autunno, assicurando tempo stabile e temperature estive, superiori alla media del periodo. Questa situazione inizierà a cambiare da lunedì, quando […]
Firenze, dove è stata inaugurata oggi una nuova base della compagnia low-cost, sarà raggiungibile dal 6 aprile 2023, fino a 5 volte a settimana nei periodi di traffico più intenso. Con l’annuncio della nuova rotta […]