Suicidio. Tra prevenzione e diritto

Domani 10 Settembre è la Giornata mondiale per la Prevenzione del Suicidio. Una pratica estrema che nel mondo registra 700mila suicidi, 4mila dei quali in Italia (Organizzazione Mondiale della Sanità).

Si tratta di pratiche che mediamente non fanno notizia se non quando avvengono in contesti particolari, come quello di alcuni giorni fa nel carcere Sollicciano di Firenze, una detenuta di 26 anni, la 61ma dall’inizio dell’anno (1). O quando a praticare il suicidio sono persone giovani.

La Giornata mondiale è stata istituita per cercare di prevenire la solitudine che porta a questa scelta.

Prevenzione e diritto al suicidio, pur non confliggendo di per sè nelle scelte individuali, hanno un baratro gigantesco a livello giuridico: se in Italia il suicidio non è di per sé reato, è invece tale l’istigazione (art.580 cp).

E in base a questo reato, nonché al diffuso condizionamento della cultura e pratica cristiano-cattolica sulla nostra civiltà giuridica, l’Italia non riesce a darsi una legge che tuteli il diritto al suicidio o, meglio, il diritto all’eutanasia.

E vige l’eutanasia all’italiana: quella di chi, per pietà verso un proprio congiunto malato, decide di ucciderlo pur consapevole dei rigori della legge a cui va incontro (2). Contesto in cui spesso chi uccide si leva la vita di conseguenza.

Questo accade in in un Paese dove l’84% sarebbe favorevole alla legalizzazione dell’eutanasia (3). Mentre il legislatore intende rispondere con una legge (4) specchio di cattiveria umana e istituzionale. Due sentenze della Corte Costituzionale hanno indicato al legislatore di sancire il diritto individuale, ma la maggioranza dei Palazzi le ignorano, prevedendo il diritto solo per chi è soggetto a cure palliative, senza supporto del SSN e la valutazione di un comitato di nomina governativa per chi avrebbe potuto istigare al suicidio.

 

 

 

1 – https://www.aduc.it/articolo/suicidi+carcere+inutile+pericoloso+strumento_39773.php

2 – https://salute.aduc.it/eutanasia/articolo/eutanasia+all+italiana+consumata+milano+avanti_39676.php

3 – https://www.associazionelucacoscioni.it/notizie/comunicati/sondaggio-swg-italiani-pro-eutanasia

4 – https://salute.aduc.it/articolo/suicidio+assistito+cattiveria+istituzionale+umana_39474.php

 

Vincenzo Donvito Maxia – presidente Aduc