
In Sicilia è attivo il Numero Bianco dell’Associazione Luca Coscioni, che negli ultimi 12 mesi ha raccolto dalla regione 653 richieste di informazioni, pari a 14 chiamate ogni 100.000 abitanti, rivolte a temi legati al fine vita.
Il Numero Bianco (06 9931 3409), coordinato da Valeria Imbrogno, compagna di Dj Fabo, è un servizio quotidiano che offre ascolto, orientamento e supporto su argomenti quali eutanasia, suicidio medicalmente assistito, testamento biologico, interruzione delle terapie e sedazione palliativa profonda.
In assenza di risposte istituzionali complete, questo servizio rappresenta un aiuto concreto per chi cerca di costruire percorsi legali e umani verso la libertà di scelta sul fine vita.
A livello nazionale sono state raccolte complessivamente 16.035 richieste, con un incremento del 14% rispetto all’anno precedente. Di queste, 580 persone hanno cercato informazioni per accedere alla morte volontaria medicalmente assistita, in Svizzera o attraverso vie legali italiane.
Le regioni con il più alto numero di chiamate pro capite sono Liguria (48 ogni 100.000 abitanti), Lazio (43), Toscana e Friuli Venezia Giulia (35) e Umbria (33), seguite da Emilia-Romagna e Lombardia con 33.
Il Numero Bianco conferma così la sua funzione di riferimento anche in Sicilia, garantendo un servizio di informazione e supporto a chi affronta scelte difficili e delicate.