SCUOLA, CELLULARI IN CLASSE: SI RISCHIA SOSPENSIONE. CODACONS BENE MISURE, MA SERVONO SANZIONI ANCHE PER ISTITUTI CHE NON FARANNO RISPETTARE LE REGOLE

Bene per il Codacons l’introduzione di provvedimenti, fino alla sospensione, per gli utilizza i telefoni cellulari in classe, ma occorre prevedere sanzioni anche per quegli istituti che non faranno rispettare le nuove disposizioni.
I telefonini in classe – ricorda il Codacons – non solo rappresentano una fonte di distrazione, ma spesso sono utilizzati dagli studenti per compiere atti di bullismo e per gravi violazioni della privacy. Va bene quindi prevedere sanzioni graduali fino alla sospensione per i trasgressori, ma analoghe sanzioni anche pecuniarie vanno previste per chi non farà rispettare i nuovi divieti.
Il Codacons infine invita i genitori a segnalare all’associazione le scuole che non fanno rispettare i divieti sull’uso dei telefonini in classe, ed è pronto a denunciare i presidi alle Procure per inosservanza dei provvedimenti dell’autorità.