SANITÀ: TRATTAMENTI ONCOLOGI E CURE INTENSIVE IN RIABILITAZIONE IN DUE CONVEGNI A CEFALU’ IL 3 E 4 OTTOBRE

CEFALU’ – I trattamenti oncologici nella pratica clinica e le cure intensive in riabilitazione saranno al centro di due convegni che si terranno a Cefalù i prossimi 3 e 4 ottobre.  

Il convegno dedicato alla cura dei trattamenti oncologici, con focus sulle scelte ragionate centrate sul paziente, sarà ospitato dalla Base logistico-addestrativa dell’esercito di piazza Cristoforo Colombo e vedrà come direttore scientifico il responsabile dell’unità operativa complessa di oncologia della Fondazione Giglio, Massimiliano Spada. L’inizio dei lavori è previsto per le ore 13.

“L’obiettivo – ha anticipato Spada – è avviare un confronto multidisciplinare nella gestione real–life che migliori l’outcome clinico del paziente, la qualità di vita e il suo grado di soddisfazione”.

L’altro convegno “intensive care in riabilitazione: dalla riabilitazione intensiva alla cura intensiva” si terrà al teatro comunale Salvatore Cicero (via Spinuzza) e vede come presidenti la responsabile dell’unità operativa complessa di neuroriabilitazione e lungodegenza del Giglio, Francesca Rubino, e il responsabile dell’unità operativa complessa di recupero e riabilitazione funzionale, sempre del Giglio, Alberto Castiglione.

Quest’ultimo si svolge sotto l’egida della Società Italiana di Medicina fisica e riabilitativa (Simfer).

“Il convegno – hanno sottolineato Rubino e Castiglione – analizzerà la metodologia riabilitativa basata sugli approcci multidisciplinari e multi professionali secondo il modello bio-psicosociale  con particolare attenzione alla personalizzazione dei percorsi riabilitativi intensivi nei pazienti complessi”. L’inizio dei lavori è fissato alle ore 9.

Sono previste, nei due appuntamenti, numerose relazioni che consentiranno ai partecipanti di maturare i crediti formativi per le professioni sanitarie.

I programmi, in dettaglio, sono pubblicati sul portale di Fondazione Giglio ospedalegiglio.it