
LA COPPIA ERA STATA GIA’ COINVOLTA NEGLI INCIDENTI DEL 4 AGOSTO 2024 A CESENA, CON A CARICO A VARIO TITOLO PRECEDENTI PER TENTATO OMICIDIO, RAPINA, RISSA, MINACCIA, DANNEGGIAMENTO, RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE. IL QUESTORE EMETTE UN DASPO SPORTIVO PER ANNI 5, 2 DASPO “WILLY” DAI PUBBLICI LOCALI PER ANNI 3, UN AVVISO ORALE E UN FOGLIO DI VIA OBBLIGATORIO PER ANNI 4. IN ATTO IDENTIFICAZIONE GRUPPO TIFOSI CHE, IN OCCASIONE TRASFERTA EMPOLI DEL 23 AGOSTO, HANNO COMMESSO FURTO DI MERCE PRESSO L’AREA DI SERVIZIO PIAN DEL VOGLIO.
Nella giornata di mercoledì 27 agosto i poliziotti della Divisione Polizia Anticrimine della Questura di Padova hanno eseguito nei confronti di due appartenenti al gruppo ultras organizzato “Educazione Padovana” diverse misure di prevenzione di tipo personale disposte dal Questore della provincia di Padova Marco Odorisio in relazione ai fatti occorsi lo scorso 25 aprile in occasione dei festeggiamenti nelle piazze cittadine della promozione della squadra del Padova al campionato di serie B, quando i due “ultras” si sono resi protagonisti di una gratuita aggressione all’interno di un locale pubblico in via Roma, scagliandosi senza alcuna ragione contro due cittadini colpendoli con violenza mediante calci, pugni al volto e ombrellate.
In particolare, in occasione dei caroselli di festeggiamento e degli assembramenti dei tifosi per le vie cittadine nel pomeriggio del 25 aprile, intorno alle ore 18.30 veniva segnalata sulla linea di emergenza 113 un’aggressione in atto perpetrata all’interno di un locale pubblico del centro storico ad opera di alcuni ultras patavini appartenenti al gruppo “Educazione Padovana”, ai danni di due clienti i quali, mentre attendevano di essere serviti, venivano improvvisamente raggiunti davanti al bancone dagli stessi che, fatta irruzione nel locale, cominciavano senza motivo dapprima a spingerli per poi iniziare a sferrare in direzione di entrambi i malcapitati diversi pugni al volto e al collo e a colpirli ripetutamente con un ombrello, procurandogli lesioni rispettivamente al setto nasale e agli arti superiori giudicate guaribili con prognosi di 7 giorni.
L’azione violenta, avvenuta in modo repentino alla presenza di alcuni minori, una volta terminata consentiva ai due malcapitati ed agli altri avventori di richiedere soccorsi, con l’arrivo sul posto di personale sanitario del 118 che prestava le prime cure mediche alle due sfortunate ed inconsapevoli vittime.
Sul posto dell’aggressione intervenivano immediatamente due pattuglie dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico – Squadra Volante – che, ricevuta la descrizione degli aggressori iniziava le relative ricerche e , nel contempo, il personale della Digos, immediatamente attivatosi al fine di effettuare ogni necessario accertamento tramite la visione dell’impianto di videosorveglianza interno del locale, riusciva ad individuare e a identificare i due autori del violento gesto, rispettivamente un 47enne ed un 52enne ultras appartenenti al gruppo di tifo organizzato “Educazione Padova”, entrambi noti alle Forze dell’Ordine in quanto pluripregiudicati e già destinatari di provvedimenti di daspo sportivo rispettivamente della durata di anni 10 (con contestuale obbligo di firma presso gli uffici di Polizia per anni 6) e anni 1 emessi dal Questore di Forlì – Cesena per i disordini avvenuti il 4 agosto 2024 in occasione dell’incontro di calcio di Coppa Italia Cesena – Padova.
Il Questore della Provincia di Padova, a seguito degli episodi descritti, ha immediatamente attivato ai fini di valutare l’adozione di ulteriori provvedimenti di prevenzione, la locale Divisione Polizia Anticrimine che, sussistendo i presupposti di legge e considerata la gravità delle condotte e la reiterazione dei comportamenti violenti nel tempo da parte dei soggetti denunciati, ha emesso nei confronti del tifoso 47enne, gravato attualmente da daspo sportivo di 10 anni e con a carico diverse condanne e precedenti penali per i reati di lesioni, tentato omicidio, rissa, minaccia, rapina e porto di armi e oggetti atti ad offendere, le misure di prevenzione dell’Avviso Orale, del Foglio di Via Obbligatorio dal Comune di Padova con divieto di ritorno per 4 anni nonché del Divieto di accesso e stazionamento in tutti i pubblici esercizi e locali di intrattenimento della provincia di Padova, c.d. “Daspo Willy”, per la durata di 3 anni.
Nei confronti del 52 enne, soggetto con precedenti per reati di danneggiamento e rissa, in quanto recidivo è stata disposta dal Questore la misura del Divieto di accesso alle manifestazioni sportive calcistiche per la durata di 5 anni su tutto il territorio nazionale e internazionale, con contestuale obbligo di presentazione in Questura in concomitanza delle partite disputate dal Calcio Padova per anni 5 nonché la misura del c.d. “ Daspo Willy” con il Divieto di accesso e stazionamento in esercizi pubblici e locali del centro cittadino per la durata di 3 anni.
Nel contempo il Questore di Padova ha incaricato la Digos di svolgere gli approfondimenti a carico del gruppo di sostenitori padovani che, in occasione della trasferta ad Empoli dello scorso 23 agosto, durante il viaggio di andata in autostrada, giunti a bordo di una decina di automezzi all’area di servizio Pian del Voglio, si sono resi protagonisti di sottrazione di merce e beni esposti in vendita dandosi successivamente alla fuga, fatti per i quali è stata formalizzata denuncia di furto in concorso.
Sono in corso le identificazioni di tali soggetti per la conseguente adozione a loro carico dei provvedimenti di Daspo e di ulteriori misure di prevenzione.