Padova e Perugia: doppio colpo al traffico di stupefacenti

Quasi 150 chili di stupefacenti, tra cui 80 chili solo di cocaina, per un valore totale sul mercato di oltre 11 milioni di euro, sono stati sequestrati in poche ore dai poliziotti di Padova e Perugia in due differenti operazioni terminate con l’arresto di tre persone e la denuncia di altre sette.

In particolare gli investigatori della Squadra mobile di Padova, a conclusione di un’indagine iniziata nel 2023, hanno arrestato due uomini per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.

Gli agenti, infatti, nel corso della perquisizione all’interno dell’abitazione di uno dei due arrestati, hanno rinvenuto, nascosti nel divano, 35 panetti di cocaina dal peso di poco più di un chilo l’uno.

Doppio colpo al traffico di stupefacentiContemporaneamente altri poliziotti della Squadra mobile hanno raggiunto una seconda persona, e, perquisendone l’auto, hanno rinvenuto all’interno ulteriori 2 chili di cocaina, 65 di hashish e oltre un chilo di marijuana, tutti nascosti in alcuni borsoni e, con ogni probabilità, pronti per essere trasportati in un luogo più sicuro. All’interno dell’auto gli agenti hanno anche ritrovato una pistola a salve.

Nel corso della medesima operazione sono state indagate in concorso con gli arrestati, altre tre persone con precedenti penali in materia di stupefacenti, ma che al momento sono risultati irreperibili.

Perugia, invece, sono stati i poliziotti della Squadra volanti ad arrestare una persona perché trovata in possesso di oltre 40 chili di cocaina, dal valore di circa 4 milioni di euro.

Gli agenti, infatti, mentre erano impegnati nel normale pattugliamento, sono stati insospettiti dallo strano andamento di un’auto che procedeva in maniera poco costante, decidendo di fermarla per controllare meglio la situazione.

Doppio colpo al traffico di stupefacentiA quel punto i poliziotti hanno notato che il conducente si comportava nervosamente cercando di giustificarsi con scuse poco credibili e destando ulteriori sospetti, tanto che i due agenti hanno deciso di perquisire lui e l’automobile.

Le ricerche hanno dato ragione all’intuito dei poliziotti; infatti, nascosto in un vano appositamente ricavato sotto al sedile del passeggero, c’era un panetto di sostanza polverosa bianca, identificata poi come cocaina.

Vista la situazione, gli agenti, coinvolgendo la questura di Parma, hanno esteso la perquisizione in un garage utilizzato dall’uomo, dove hanno ritrovato altri 39 panetti, portando a un totale di oltre 40 chili di cocaina sequestrata, e quasi 190 mila euro in contanti.

L’uomo è stato così tratto in arresto.