Milano: commemorati il commissario Calabresi e le vittime della strage di via Fatebenefratelli

Milano – In occasione del 53° anniversario della scomparsa del commissario Luigi Calabresi e in ricordo delle vittime della strage avvenuta il 17 maggio 1973 in via Fatebenefratelli 11, si è svolta una cerimonia commemorativa presso la Questura di Milano.

Il questore di Milano Bruno Megale ha deposto un mazzo di fiori sotto il busto del commissario Calabresi nel piazzale della questura e, successivamente, ha preso parte alla cerimonia in ricordo delle vittime della strage deponendo una corona di alloro a nome del capo della Polizia, Vittorio Pisani.

Milano: commemorati il commissario Calabresi e le vittime della strage di via FatebenefratelliSuccessivamente, in via Cherubini, dove il commissario Calabresi fu ucciso, il Questore insieme alla vedova Gemma Capra hanno posato un mazzo di fiori sotto il cippo commemorativo.

Alle ore 10.00, presso la chiesa di Santa Maria degli Angeli,  è stata celebrata una santa messa in suffragio dei caduti presieduta dal cappellano della Polizia di Stato Gianluca Bernardini.

Milano: commemorati il commissario Calabresi e le vittime della strage di via FatebenefratelliIl commissario Calabresi fu ucciso il 17 maggio del 1972 da un commando di terroristi di “Lotta continua” in via Cherubini mentre andava a prendere l’auto per recarsi in ufficio.

L’ anno successivo, mentre si svolgeva la cerimonia in onore di Calabresi in via Fatebenefratelli, davanti alla questura di Milano, un grosso ordigno esplose in mezzo alla folla che assisteva alla commemorazione uccidendo quattro persone e ferendone 52. L’autore dell’attentato fu l’anarchico Gianfranco Bertoli.