Meteo: weekend con l’anticiclone, ancora piogge in Sardegna

Alta pressione in rinforzo e tempo ancora in prevalenza stabile, con l’eccezione della Sardegna, lambita da una perturbazione (la nr. 2 del mese) in lento movimento nel Mediterraneo occidentale, che andrà poi a sfiorare anche la Sicilia. Pertanto, fino almeno a lunedì quasi tutto il Paese vivrà quella che potremmo definire una “ottobrata”, cioè una fase di stabilità atmosferica accompagnata da un clima diurno mite, con temperature oltre la media, specie al Centro-Nord.
La persistenza di condizioni di stabilità atmosferica favorirà però la formazione di foschie e nebbie nelle ore più fredde in Val Padana e un peggioramento della qualità dell’aria per via del progressivo accumulo di sostanze inquinanti.

Le previsioni per sabato 11 ottobre

Nuvole e instabilità in Sardegna, con qualche breve pioggia o isolato temporale nelle zone interne e orientali dell’isola; dal pomeriggio nubi un po’ in aumento anche tra Sicilia e bassa Calabria. nel resto del Paese tempo ancora stabile e in prevalenza soleggiato, ma con foschie e qualche banco di nebbia nella notte e al mattino su bassa pianura lombarda e in quella veneta.
Temperature massime ancora oltre la media in gran parte del Nord, regioni tirreniche e isole maggiori; valori per lo più tra 21 e 25 gradi. Venti moderati orientali nel canale di Sardegna e di Tramontana su basso Adriatico, Puglia e Ionio.

Le previsioni per domenica 12 ottobre

Nella notte e al mattino possibile presenza di foschie e nebbie in banchi in val Padana; nuvoloso in Sardegna, un po’ di nubi anche in Sicilia, Piemonte, alta Lombardia e Prealpi orientali, ma senza precipitazioni di rilievo. Nelle altre regioni cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature senza variazioni significative. Venti deboli, con locali rinforzi orientali sui mari circostanti la Sardegna.

Meteo.it