Venerdì ulteriore miglioramento del tempo, con il sole che splenderà in gran parte d’Italia e qualche acquazzone residuo solo in Sicilia e Sardegna.
Le temperature sono previste in leggero aumento: nei prossimi avremo un clima molto mite con valori diurni di alcuni gradi al di sopra della norma. Il tempo diverrà ancora più stabile e soleggiato nella giornata di sabato, anche in Sardegna e Sicilia. Domenica correnti più fresche dai Balcani potrebbero iniziare a insidiare le regioni adriatiche e meridionali in attesa di un probabile e generale calo delle temperature ad inizio della prossima settimana..
Previsioni meteo per venerdì. Ancora un po’ di nuvolosità su Calabria e Isole Maggiori, con qualche acquazzone o temporale su Calabria meridionale, Sicilia sud-orientale e sud della Sardegna. Tempo in prevalenza soleggiato sulle altre regioni. Temperature stazionarie o in ulteriore lieve aumento: massime al di sopra della norma, quasi dappertutto comprese tra 20 e 26 gradi.
Per la giornata la Protezione Civile ha emesso un’allerta gialla per rischio idraulico in:
e isole Pelagie, Sud-Orientale, versante Stretto di Sicilia, Bacino del Fiume Simeto
Previsioni meteo per sabato. Tempo in prevalenza stabile e soleggiato, con un po’ più di nubi su bassa Calabria, Sicilia e Sardegna, ma senza precipitazioni di rilievo. Fino al pomeriggio nuvolosità sparsa anche sull’alta Lombardia. Clima ancora molto mite per il periodo. Ventilato per venti settentrionali sul medio e basso Adriatico e sullo Ionio.
Le stelle del jazz internazionale si accendono per Jazz & Wine in Montalcino: dal 18 al 23 luglio si svolge la 26ma edizione della rassegna che, nata dalla collaborazione tra la nota azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz Jazz Club di Roma ed […]
L’Ordine dei giornalisti di Sicilia, per venire incontro ai colleghi in questo momento di eccezionale crisi causata dall’emergenza Covid-19, ha deliberato di tagliare la mora del 10%, che di regola si paga sulle quote di […]
Gian Luigi Gatta, professore ordinario di diritto penale nell’Università degli Studi di Milano, oggi a “Il Timone” condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi, ha dichiarato sulla FM di Radio Giornale Radio: “Caso Ilaria Salis? Sono […]