Meteo, prosegue l’estate di San Martino: stabile e mite anche mercoledì 12 novembre

L’estate di San Martino proseguirà anche nei prossimi giorni, almeno fino a venerdì, come del resto vuole la stessa tradizione contadina legata al popolare proverbio. L’alta pressione di matrice sub-tropicale in risalita fino all’Europa centro-orientale, infatti, si consoliderà sopra l’Italia, oltre che su gran parte del continente europeo, assicurando tempo stabile e clima insolitamente mite per il periodo.

In particolare, tra mercoledì e venerdì è atteso un ulteriore aumento delle temperature, complice l’afflusso di aria calda dal Nord Africa associata all’anticiclone, con valori che potranno superare i 20 gradi nelle regioni tirreniche fino a raggiungere i 25-27 nelle Isole maggiori. Ma il caldo anomalo coinvolgerà anche le Alpi, con lo zero termico atteso salire fino ai 3500-3600 metri. Questa fase di calma meteorologica, però, favorirà da un lato l’intensificazione di nebbie e di estesi strati di nubi basse al Nord e sulla Toscana, dall’altro il crescente accumulo di sostanze inquinanti in prossimità del suolo: la qualità dell’aria è quindi destinata a peggiorare ulteriormente.

Le previsioni meteo per mercoledì 12 novembre

Domani, su Liguria e Toscana centro-settentrionale cielo nuvoloso o molto nuvoloso con isolate e deboli pioviggini non escluse. Nella notte e al mattino strati di nubi basse o nebbie in pianura padana e nel Polesine, in parziale diradamento a metà giornata. Tempo generalmente soleggiato nel resto d’Italia, con cielo sereno o poco nuvoloso, salvo qualche annuvolamento sulla Sicilia tirrenica.
Clima freddo all’alba su pianure e valli del Centro-Nord dove non si esclude qualche brinata. Temperature massime in generale superiori alla media e in lieve aumento al Centro-Sud, con valori fino a 20-23 gradi nel Lazio e al Sud, fino a 25-26 gradi sulla Sardegna, complice il rinforzo dei venti di Scirocco.

Le previsioni meteo per giovedì 13 novembre

Situazione meteo pressoché immutata. Cieli grigi a causa di estesi strati di nubi basse più o meno persistenti su val padana, Liguria, coste dell’alto Adriatico e Toscana. All’alba qualche nebbia tra Toscana e Umbria. Per il resto tempo soleggiato, salvo il passaggio di velature al Nord e qualche banco nuvoloso a bassa quota sulla Sardegna sud-orientale.
Temperature per lo più in aumento nelle aree soleggiate: caldo anomalo nelle Isole dove si toccheranno i 25-27 gradi, ma il clima sarà molto mite anche nel resto del Sud e sul medio Tirreno con valori anche oltre 20 gradi. Venti di Scirocco moderati su Tirreno occidentale, tesi sul mare e Canale di Sardegna.

 

Meteo.it