Meteo, prosegue l’estate di San Martino: giovedì 13 novembre tempo stabile e caldo anomalo

L’alta pressione di matrice sub-tropicale resterà stabilmente posizionata sull’Italia ancora per due giorni, garantendo prevalenza di tempo stabile e asciutto e tenendo lontane le perturbazioni.
Tra giovedì e venerdì possiamo quindi attenderci giornate in gran parte soleggiate, con pochissime piogge, ma anche con il fastidio delle nebbie nelle ore più fredde e con un progressivo aumento delle concentrazioni di sostanze inquinanti negli strati atmosferici più bassi, per cui la qualità dell’aria è destinata purtroppo a peggiorare, specie nelle città del Nord.

L’aria calda trascinata sul nostro Paese dall’alta pressione determinerà un ulteriore aumento delle temperature, con valori massimi che oltrepasseranno i 20 gradi in diverse località, soprattutto al Sud e nelle Isole: in Sicilia e in Sardegna sarà possibile registrare picchi fino a 26-27 gradi.

Le previsioni meteo per giovedì 13 novembre

Giovedì al mattino molte nubi e qualche pioviggine su Liguria, basso Piemonte e Toscana; cieli piuttosto grigi, a causa di nebbie e nubi basse, anche su Pianura padana e Umbria, bello e soleggiato altrove. Nel pomeriggio ancora nuvole e qualche debole pioggia tra Liguria e alta Toscana, in prevalenza sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia.
Temperature minime in leggero aumento in gran parte del Centro-Nord; massime in lieve crescita al Sud e nelle Isole, con punte anche di 25-26 gradi in Sicilia e Sardegna.

Le previsioni meteo per venerdì 14 novembre

Venerdì nubi basse e, al mattino, anche un po’ di nebbie, su pianure del Nord e Toscana, comunque con poche deboli piogge solo su Liguria e basso Piemonte; nel resto d’Italia prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature minime in leggero rialzo al Nord, dove quindi si attenuerà ulteriormente il freddo di inizio giornata; massime in calo al Nord-Ovest, in lieve aumento invece al Sud e nelle Isole, dove non si escludono punte anche di 26-27 gradi.

Meteo.it