Meteo: nuova perturbazione al Nord, rischio di forti temporali

Gli ultimi aggiornamenti meteo mostrano che l’ondata di caldo insisterà fino a sabato al Sud e in Sicilia, con solo una leggera attenuazione nella giornata di mercoledì; in queste regioni si potranno ancora raggiungere e superare i 40 gradi, specie nelle zone interne e nel settore ionico. Al Centro e in Sardegna, tra alti e bassi, il caldo si farà sentire fino a venerdì, ma in forma meno estrema. Al Nord infine le temperature resteranno più contenute, anche se non mancheranno ancora picchi intorno ai 34-35 gradi sull’Emilia Romagna meridionale.

Sulle regioni settentrionali, sempre ai margini dell’Anticiclone Nordafricano e del flusso caldo subtropicale, a differenza del resto d’Italia, prevarranno condizioni di variabilità con tempo a tratti anche molto instabile. In particolare, dopo la temporanea tregua in atto in queste ore, è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione (la n.9 di luglio) che, fra mercoledì pomeriggio e giovedì, riporterà i temporali sulle Alpi, al Nord-Ovest e nelle Venezie. Venerdì anche Emilia Romagna, Sardegna e Toscana potrebbero essere raggiunte dalle precipitazioni. Giovedì il calo termico sarà piuttosto marcato al Nord-Ovest, con massime pomeridiane che resteranno anche sotto i 25 gradi. Entro domenica la massa d’aria più fresca invaderà tutto il Paese raggiungendo anche le regioni meridionali e mettendo definitivamente fine a questa intensa ondata di calore.

Le previsioni meteo per mercoledì 23 luglio

Tempo stabile e soleggiato al Centro-Sud, in Emilia Romagna e sull’alto Adriatico. Tendenza ad annuvolamenti sparsi fin dal mattino nel resto del Nord, con qualche rovescio o temporale inizialmente molto isolato sull’alta Lombardia, ma in estensione nel pomeriggio a gran parte delle Alpi, fino ad andare a interessare anche le vicine pianure fra Piemonte, Lombardia e Veneto. A fine giornata ulteriore peggioramento con temporali localmente intensi al Nord-Ovest.

Temperature massime in lieve calo all’estremo Sud e in Sicilia ma con clima ancora molto caldo; in Sicilia punte fino a 40-42 gradi, al Sud e in Sardegna fino a 36-38 gradi. Picchi intorno ai 35 gradi al Centro, valori più contenuti al Nord. Venti deboli, salvo temporanei rinforzi nelle aree interessate dai temporali. Localmente mossi i mari di ponente e lo Ionio.

Le previsioni meteo per giovedì 24 luglio

Giornata instabile su Alpi e Nord-Ovest, con possibili rovesci e temporali sparsi e localmente intensi. Nel resto del Paese tempo più stabile, ma con un po’ di nuvole in transito sul resto del Nord, al Centro a in Sardegna; nel settore nord-occidentale dell’isola non si escludono brevi piogge nel pomeriggio.

Temperature massime in calo su gran parte del Nord, con valori anche sotto i 25 gradi al Nord-Ovest; per lo più in rialzo altrove e di nuovo estremamente elevate al Sud e in Sicilia dove raggiungeranno picchi di 40-42 gradi. Venti deboli con qualche rinforzo nei mari di ponente e raffiche in nelle aree temporalesche. Localmente mossi i mari occidentali, calmi o poco mossi gli altri.

Meteo.it