Nelle prossime ore ci attende un temporaneo peggioramento del tempo, con il veloce passaggio di una perturbazione seguita da correnti di aria fredda. Questa perturbazione lambirà il Centro-Sud accompagnata da piogge sparse soprattutto su versante adriatico ed estreme regioni meridionali.
L’afflusso di aria più fredda favorirà anche un temporaneo calo delle temperature tra la notte e il giorno di Natale, più sensibile nelle regioni orientali, oltre ad un marcato rinforzo dei venti settentrionali. A seguire, per gli ultimi giorni dell’anno, tempo di nuovo stabile, senza piogge o nevicate di rilievo, poco freddo, ma probabilmente con un tempo spesso nebbioso in Val Padana.

Previsioni meteo per Natale. Martedì al mattino cielo molto nuvoloso e alcune piogge, localmente pure a carattere di rovescio o temporale, su Calabria e Sicilia; nel pomeriggio graduali schiarite su entrambe le regioni. Nel resto del Paese tempo prevalentemente soleggiato, salvo qualche residuo annuvolamento nelle zone interne tra Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia e sulla Sardegna. Al mattino e di nuovo dopo il tramonto, possibile presenza di nebbie o strati di nubi basse sulla bassa Valpadana. Temperature quasi ovunque in sensibile diminuzione, anche nell’ordine di una decina di gradi nelle regioni del versante adriatico. Venti moderati o forti di Tramontana o Grecale su gran parte del Centro-sud.
Previsioni meteo per mercoledì. A Santo Stefano alternanza tra sole e momenti nuvolosi in Liguria, Alta Toscana e regioni meridionali, comunque senza piogge. Tempo bello e soleggiato nel resto d’Italia. Temperature massime in ulteriore lieve diminuzione al Nord e Isole Maggiori, in gran parte d’Italia nella norma o leggermente al di sotto.Meteo.it
