Meteo, domenica 31 agosto torna il sole da nord a sud

Agosto e l’estate meteorologica si chiudono a breve con un miglioramento delle condizioni atmosferiche sull’Italia, dopo la fase particolarmente dinamica e turbolenta vissuta negli ultimi giorni e ancora in atto in queste ore, mentre si completa il passaggio della perturbazione n.6 del mese.

A fine giornata osserveremo un netto miglioramento, in vista di una domenica decisamente più stabile e tranquilla per tutti, senza precipitazioni. Ma la pausa durerà poco.

A inizio settimana, settembre e l’autunno meteorologico esordiranno con una nuova perturbazione atlantica (la n.1 del mese): direttamente coinvolto sarà il Centro-Nord, con la parte più attiva del fronte attesa tra lunedì pomeriggio e martedì mattina, associata a fenomeni che potranno risultare ancora una volta intensi e con possibili nuove criticità. Scarsi invece gli effetti al Sud peninsulare, ma con una breve parentesi instabile non del tutto esclusa nella seconda parte di martedì.

L’evoluzione successiva, per il resto della settimana, sebbene ancora molto incerta, suggerisce una rimonta più decisa dell’alta pressione di matrice sub-tropicale verso il Mediterraneo centrale e l’Italia, capace di assicurare – almeno per il Centro-Sud – una fase anche prolungata di tempo stabile e di caldo estivo oltre la norma, con temperature spesso sopra i 30 gradi. Leggermente ai margini resterebbe parte del Nord, con altri due veloci passaggi instabili, ma entrambi da valutare meglio nei prossimi aggiornamenti.

Le previsioni meteo per domenica 31 agosto

Sull’insieme del Paese tempo prevalentemente stabile e soleggiato. Nelle prime ore della giornata residua nuvolosità lungo le coste del medio-basso Adriatico e del basso Tirreno. Nel pomeriggio modesti annuvolamenti in sviluppo attorno alle zone montuose e nelle aree interne limitrofe, ma senza conseguenze. Tra il tardo pomeriggio e la serata tendenza ad aumento della nuvolosità su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria.

Temperature massime in ulteriore calo in Puglia e nel settore ionico, in rialzo altrove. Clima tipico di fine estate. Venti in attenuazione e generalmente di debole intensità. Mari: localmente ancora mossi i bacini di ponente e lo Ionio al largo.

Le previsioni meteo per lunedì primo settembre

Al Centro-Sud e sulle Isole tempo stabile e soleggiato, con tendenza ad un aumento delle nubi dal pomeriggio sulla Toscana, associate a locali rovesci in serata nel settore nord-occidentale della regione. Al Nord cielo nuvoloso sin dal mattino al Nord-Ovest e nel Triveneto, con i primi rovesci su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria e ovest Lombardia. Ulteriore peggioramento nella seconda parte della giornata, con precipitazioni in estensione al Nord-Est tra la sera e la notte. Probabili temporali, localmente intensi e sotto forma di nubifragi.

Temperature massime per lo più in aumento, più sensibile al Sud e sulle Isole, fino a 34-35 gradi su Sardegna e Sicilia. Venti di Scirocco in rinforzo sui mari di ponente, che diverranno mossi.

Meteo.it