Meteo, 5 settembre instabile al Nord poi migliora nel weekend

L’alta pressione di matrice subtropicale torna protagonista in questa seconda parte della settimana, garantendo tempo prevalentemente soleggiato e stabile, con temperature in crescita e valori oltre la norma. Il clima sarà tipicamente estivo al Centro-Sud, con valori intorno ai 30 gradi e punte fino a 35 gradi in Sardegna nel fine settimana. Al Nord temperature più contenute, in generale non oltre i 27-29 gradi, con locali punte di 30-31 gradi in Emilia Romagna.

Nel corso delle prossime ore e in questo venerdì il Nord sarà lambito da una perturbazione atlantica in transito sull’Europa centrale, la numero 2 di settembre. Attesa un po’ di instabilità, con locali rovesci o temporali dapprima sul settore alpino centro-occidentale, poi  venerdì su quello centro-orientale; possibili anche locali deboli piogge tra il Levante ligure e l’alta Toscana. Per il fine settimana l’alta pressione tornerà a garantire tempo stabile da Nord a Sud, con prevalenza di cieli sereni e temperature oltre la norma, localmente anche di 4-5 gradi sopra le medie tipiche della prima decade di settembre.
La tendenza per la prossima settimana mostra un inizio tranquillo, ma tra martedì e mercoledì è previsto l’arrivo di una nuova perturbazione: vi daremo conferme e ulteriori dettagli nei prossimi aggiornamenti.

Previsioni meteo per venerdì 5 settembre

Un po’ di nuvolosità in transito al Nord con un cielo a tratti parzialmente nuvoloso o nuvoloso con locali rovesci o temporali sulle aree alpine della Lombardia e del Triveneto. Al mattino non si escludono isolate, deboli e brevi piogge tra Liguria di levante e alta Toscana. Tempo ben soleggiato nel resto d’Italia. Temperature in ulteriore aumento al Centro-Sud, in calo sulle aree alpine. Moderato Maestrale su basso Adriatico, Canale d’Otranto e Ionio orientale con mari un po’ mossi; mosso anche il Mar Ligure per effetto di un rinforzo del vento di Libeccio.

Previsioni meteo per sabato 6 settembre

Cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte del Paese. Nel pomeriggio sviluppo di una leggera nuvolosità, senza piogge da segnalare sui settori interni di montagna. Temperature oltre la media al Centro-Sud e sulle Isole maggiori, con valori diffusamente superiori ai 30 gradi e punte locali di 33-35 gradi nelle zone interne delle regioni meridionali e insulari.

Meteo.it