imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 28, 2025 ] Palermo sabato 29 mostra “Il segno dei tre – Guttuso, Buttitta, Maggio” istantanea
  • [ Novembre 28, 2025 ] Diecimila volontari e volontarie nelle città metropolitane italiane. Anche in Sicilia Attualità
  • [ Novembre 28, 2025 ] SERIE C FEMMINILE, IL DERBY CHE ACCENDE L’ATTESA: AL PALATUKORY SI LOTTA PER SOGNI E AMBIZIONI Sport
  • [ Novembre 28, 2025 ] Avviata istruttoria su e-bike e monopattini elettrici in sharing nel Comune di Roma Attualità
  • [ Novembre 27, 2025 ] La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 debutta in Coppa Cev imponendosi 0-3 a Budapest Sport
HomeAttualitàLiberalizziamo le vaccinazioni rendendole il più possibile aperte

Liberalizziamo le vaccinazioni rendendole il più possibile aperte

Settembre 23, 2020 Attualità

OFFICINA di MOTORE SANITA’ ha organizzato il Webinar ‘FOCUS PREVENZIONE E VACCINI’, realizzato grazie al contributo incondizionato di PFIZER e che ha visto la partecipazione dei maggiori esperti italiani nel settore. Tra questi il Professor Lopalco, Epidemiologo, Professore di Igiene e Medicina Preventiva, dell’Università di Pisa, che in questi giorni viene indicato come futuro Assessore alla Sanità della Regione Puglia.

Al webinar si sono collegate più di 600 persone, segno che il tema dei vaccini è molto seguito in questo momento. “C’è una fortissima variabilità di efficacia della vaccinazione anno dopo anno e quest’anno, accanto alla vaccinazione, ci saranno una serie di procedure di protezione che rallenteranno il circolo dell’influenza. Non sappiamo quale è la copertura che dobbiamo mettere in campo per abbattere la circolazione del virus influenzale però quello che sappiamo è la copertura a cui possiamo aspirare se mettiamo in campo delle strategie di offerta che siano efficaci.

Abbiamo potuto attuare l’obbligo delle vaccinazioni dei bambini perché avevamo i pediatri a disposizione. In Regione Puglia abbiamo opzionato 2 milioni e 100 mila dosi, ovvero la metà della popolazione pugliese. Chiunque voglia vaccinarsi ha un motivo per vaccinarsi. Dobbiamo liberalizzare le vaccinazioni rendendole il più possibile aperte e cercando di rendere l’accesso al vaccino il più semplice possibile”, ha dichiarato Pier Luigi Lopalco, Epidemiologo, Professore di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Pisa

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • attualità
  • Epidemiologo
  • FOCUS PREVENZIONE E VACCINI
  • italia
  • medicina
  • Officina di Motore Sanità
  • Pier Luigi Lopalco
  • Professore di Igiene e Medicina Preventiva
  • salute
  • sanità
  • Università di Pisa
  • vaccini
Precedente

IL, Il maschile del Sole 24 ORE: Speciale elezioni americane. In vista del voto che definirà gli equilibri geopolitici dei prossimi anni

Successivo

La comunicazione è sicurezza e legalità: parte collaborazione tra Forze di polizia e giornalisti

Articoli correlati

Politica

Tribunale Ue: il Tribunale rigetta il ricorso di Siremar in merito alla richiesta di annullamento parziale della Decisione della Commissione relative alle misure attuate dall’Italia in materia di aiuti di Stato

Ottobre 26, 2022 Politica

Il 17 giugno 2021 la Commissione europea ha adottato una decisione con la quale ha riconosciuto la natura di aiuti di stato incompatibili con il mercato interno delle misure attuate dall’Italia a favore della Sicilia […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

NUOVE FRONTIERE PER L’ARTROSI: ACIDO IALURONICO, PLASMA E STAMINALI, OGGI SI COMBATTE CON L’ORTOBIOLOGIA. E SENZA BISTURI

Marzo 22, 2024 Attualità

Combattere l’artrosi si può, anche senza bisturi: dopo i trattamenti infiltrativi con farmaci antinfiammatori e quelli a base di acido ialuronico, oggi la ricerca si concentra su infiltrazioni con i derivati del sangue, i cosiddetti […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Consumi: 8,6 milioni di italiani hanno riscoperto i negozi sotto casa

Maggio 8, 2020 Attualità

Il lockdown ha costretto milioni di italiani a stare in casa e di conseguenza a cambiare le proprie abitudini, non solo di consumo ma anche di acquisto, tanto che sono più di 8,6 milioni i […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org