imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 26, 2025 ] Concorrenza ferroviaria, Il mercato che non c’è editoriale
  • [ Novembre 26, 2025 ] Black Friday, Cyber Monday. I giorni più pericolosi su Internet L'eroe
  • [ Novembre 26, 2025 ] LA CONFERENZA STAMPA OPSITE MICHELA GIRAUD, dal 26 novembre su RaiPlay istantanea
  • [ Novembre 26, 2025 ] Lo sport in campo contro la fame nel mondo Sport
  • [ Novembre 26, 2025 ] Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk: Riccardo Chailly e Vasily Barkhatov portano Šostakovič al 7 dicembre Culture
HomeAttualitàLiberalizziamo le vaccinazioni rendendole il più possibile aperte

Liberalizziamo le vaccinazioni rendendole il più possibile aperte

Settembre 23, 2020 Attualità

OFFICINA di MOTORE SANITA’ ha organizzato il Webinar ‘FOCUS PREVENZIONE E VACCINI’, realizzato grazie al contributo incondizionato di PFIZER e che ha visto la partecipazione dei maggiori esperti italiani nel settore. Tra questi il Professor Lopalco, Epidemiologo, Professore di Igiene e Medicina Preventiva, dell’Università di Pisa, che in questi giorni viene indicato come futuro Assessore alla Sanità della Regione Puglia.

Al webinar si sono collegate più di 600 persone, segno che il tema dei vaccini è molto seguito in questo momento. “C’è una fortissima variabilità di efficacia della vaccinazione anno dopo anno e quest’anno, accanto alla vaccinazione, ci saranno una serie di procedure di protezione che rallenteranno il circolo dell’influenza. Non sappiamo quale è la copertura che dobbiamo mettere in campo per abbattere la circolazione del virus influenzale però quello che sappiamo è la copertura a cui possiamo aspirare se mettiamo in campo delle strategie di offerta che siano efficaci.

Abbiamo potuto attuare l’obbligo delle vaccinazioni dei bambini perché avevamo i pediatri a disposizione. In Regione Puglia abbiamo opzionato 2 milioni e 100 mila dosi, ovvero la metà della popolazione pugliese. Chiunque voglia vaccinarsi ha un motivo per vaccinarsi. Dobbiamo liberalizzare le vaccinazioni rendendole il più possibile aperte e cercando di rendere l’accesso al vaccino il più semplice possibile”, ha dichiarato Pier Luigi Lopalco, Epidemiologo, Professore di Igiene e Medicina Preventiva, Università di Pisa

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • attualità
  • Epidemiologo
  • FOCUS PREVENZIONE E VACCINI
  • italia
  • medicina
  • Officina di Motore Sanità
  • Pier Luigi Lopalco
  • Professore di Igiene e Medicina Preventiva
  • salute
  • sanità
  • Università di Pisa
  • vaccini
Precedente

IL, Il maschile del Sole 24 ORE: Speciale elezioni americane. In vista del voto che definirà gli equilibri geopolitici dei prossimi anni

Successivo

La comunicazione è sicurezza e legalità: parte collaborazione tra Forze di polizia e giornalisti

Articoli correlati

Attualità

MASCHERINE, CODACONS: RINCARI FINO AL +225%, SPECULAZIONI ILLEGALI SUI PREZZI

Dicembre 31, 2021 Attualità

Rincari dei prezzi delle mascherine Ffp2 fino al +225% e speculazioni a danno dei consumatori, contro le quali devono attivarsi Procure e Guardia di Finanza. Lo afferma il Codacons, che segnala come i listini delle […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

FALSA ESENZIONE TICKET

Aprile 18, 2018 Attualità

SCOPERTO UN SOGGETTO CHE HA INDEBITAMENTE USUFRUITO DELL’ESENZIONE DEL TICKET. NELL’AMBITO DELL’AZIONE A TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA, LE FIAMME GIALLE DEL GRUPPO DI CAGLIARI HANNO INDIVIDUATO UN SOGGETTO CHE HA INDEBITAMENTE USUFRUITO DI SOVVENZIONI STATALI […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Maturità: le “bufale” sulle tracce di esame

Giugno 21, 2022 Attualità

Dopo due anni di stop, a causa della pandemia, tornano le prove scritte all’esame di Stato. E così torna alta anche l’attenzione sulle possibili “bufale”, legate soprattutto alle tracce d’esame e alle regole sullo svolgimento […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org