
“Do you live fake? Non essere complice, fai la tua parte”, su questo tema questa mattina si è svolto l’incontro in Camera di commercio, nella sede di via Meravigli, realizzato in collaborazione con Formaper, con le scuole partecipanti di Milano, Monza e Lodi, preceduto da una performance teatrale con Tiziana Di Masi, alla presenza del Gruppo operativo anticontraffazione di piazza Beccaria, unità specializzata della polizia locale, che ha illustrato pericoli e danni dalla contraffazione nei vari settori.
Distribuito ai ragazzi partecipanti il volantino anticontraffazione della Camera di commercio, che si può scaricare dal sito e informa sul rischio delle multe per chi acquista i prodotti contraffatti, il danno all’economia, alla salute all’ambiente generato dalla produzione di questi prodotti, la relazione con il mondo della criminalità.
La Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, nell’ambito delle azioni a tutela del mercato e della legalità, è attiva nella sensibilizzazione del pubblico, e in particolare dei giovani, rispetto al reato della contraffazione e partecipa ad iniziative locali e nazionali. La Camera di commercio è inoltre impegnata direttamente nei controlli per la sicurezza e qualità dei prodotti.