INFLAZIONE, CODACONS: E’ STANGATA D’AUTUNNO PER SCUOLA E ALIMENTARI

L’allarme sulla stangata d’autunno lanciata nelle settimane scorse dal Codacons trova conferma nei dati definitivi dell’Istat sull’inflazione. Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando i numeri forniti dall’istituto di statistica.
A settembre l’inflazione si attesta al +1,6% su anno che, in termini di spesa e considerati i consumi totali delle famiglie, equivale ad un maggiore esborso pari a +529 euro annui per la famiglia “tipo”, +731 euro per un nucleo con due figli – calcola il Codacons.
Alcune voci, tuttavia, registrano una crescita più marcata dei listini: gli alimentari e le bevande analcoliche registrano infatti prezzi in aumento del +3,7% su anno, mentre a settembre i listini del materiale scolastico (cartoleria e materiale da disegno) aumentano in media del +6,1% su anno. Rincari anche per i libri scolastici che segnano un rialzo medio del +2,4%.
Se l’inflazione media nazionale risulta sostanzialmente stabile, per alcuni comparti di spesa i prezzi salgono a velocità sostenuta – commenta il Codacons – Settori come gli alimentari e la scuola rappresentano spese obbligate per le famiglie i cui rincari incidono in modo pesante sui bilanci e sula capacità di spesa dei cittadini.