Inclusione e solidarietà: i ragazzi di Juppiter a Parigi

L’Associazione Juppiter si rimette in cammino dal 17 al 21 settembre con oltre 100 persone tra ragazzi diversamente abili, educatori, adolescenti e comunicatori alla volta di Parigi, per vivere insieme un’esperienza che celebra il valore universali di eguaglianza contro ogni forma di esclusione.

Un’esperienza educativa e comunitaria che mette al centro i valori dell’inclusione e della solidarietà, alla quale partecipa anche la Polizia di Stato, con gli agenti della Stradale, che hanno accompagnato i partecipanti fino alla stazione di Roma Termini da cui parte la carovana, e la Polizia ferroviaria che garantisce assistenza nei tratti Roma–Milano all’andata e Milano–Roma al ritorno. Una presenza concreta e significativa, che rende ancora più forte il legame tra le Forze dell’ordine e le comunità.
Il viaggio di Juppiter a ParigiI ragazzi hanno donato una maglietta alla Polizia di Stato in ricordo del loro viaggio.

Promossa da Juppiter e dall’Asl di Viterbo, in collaborazione con la Polizia di Stato, la Carovana porta con sé un titolo che è anche un manifesto: “Libertà, uguaglianza e fraternità… Contro lo stigma” trasformando il viaggio in un percorso di crescita e di responsabilità condivisa, per aprire le porte a un futuro di inclusione.

Il gruppo partito da Roma è accompagnato dal direttore generale della Asl di Viterbo, Egisto Bianconi.

Il viaggio di Juppiter a ParigiIl programma a Parigi prevede un mix tra cultura e divertimento. I partecipanti visiteranno alcuni dei luoghi più iconici della capitale francese, tra cui Notre Dame, la Torre Eiffel, e vivranno l’emozione di una crociera sulla Senna a bordo del Bateau Mouche.
Non mancherà un momento speciale a Disneyland Paris, occasione di svago e gioia che renderà l’esperienza indimenticabile.