
È stato inaugurato nell’Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi di Milano il nuovo Ambulatorio Oculistico, donato all’ASST Fatebenefratelli Sacco dalla Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia. L’iniziativa rappresenta un tassello fondamentale della partnership tra l’Ospedale Buzzi e la Fondazione Buzzi, nata per offrire diagnosi precoci, cure tempestive e strumenti concreti a sostegno dei piccoli pazienti e delle loro famiglie. L’obiettivo è quello di garantire a un numero sempre maggiore di bambini percorsi di cura avanzati e accessibili a tutti: la Fondazione Buzzi, da sempre al fianco dei più piccoli in ogni fase del percorso sanitario, ribadisce così il suo impegno per la loro salute visiva.
La donazione rientra nell’ambito della collaborazione globale tra la OneSight EssilorLuxottica Foundation e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per sostenere il programma SPECS 2030, il primo impegno internazionale volto ad affrontare su larga scala i problemi di salute visiva. L’iniziativa, adottata dagli Stati membri dell’OMS, punta ad aumentare del 40% entro il 2030 la percentuale di persone che potranno accedere a correzioni dei difetti visivi, promuovendo soluzioni innovative e sostenibili in tutto il mondo.
All’inaugurazione ha preso parte Anurag Hans, Presidente della Fondazione OneSight EssilorLuxottica, insieme a Andrea Rendina, Segretario Generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia, e la Dott.ssa Maria Grazia Colombo, Direttrice Generale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco.
La donazione consentirà di incrementare l’attività oculistica pediatrica dell’Ospedale Buzzi, grazie ad apparecchiature e strumenti che andranno a sostituire e potenziare l’ambulatorio e a un nuovo apparecchio per la diagnosi e il controllo della miopia in età pediatrica, fondamentale perché questa condizione — sempre più diffusa — tende a progredire rapidamente durante la crescita del bambino, aumentando il rischio di complicanze visive in età adulta.
“Con questo nuovo ambulatorio oculistico – dichiara la Dott.ssa Ida Salvo, Consigliere Delegato della Fondazione Buzzi – mi auguro che Milano possa contare su una struttura di grande rilevanza in oculistica pediatrica, capace di supportare concretamente i bambini della città e le loro famiglie con servizi di eccellenza”.
“Desidero ringraziare la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia per questa donazione e Fondazione Buzzi per averla resa possibile. L’ambulatorio oculistico pediatrico è un servizio cruciale per il Buzzi, che conferma come l’ospedale sia un punto di riferimento a 360 gradi per la salute dei bambini, non solo a Milano ma a livello nazionale: con la dotazione del nuovo ambulatorio potremo garantire diagnosi e cure ancora più accurate e tempestive, sostenendo concretamente i piccoli pazienti e le loro famiglie” – ha dichiarato la Dott.ssa Maria Grazia Colombo, Direttore Generale dell’ASST Fatebenefratelli Sacco.
L’apertura del nuovo ambulatorio si inserisce in un percorso più ampio che vede il Buzzi da anni impegnato nella prevenzione e cura delle patologie visive infantili, in particolare attraverso il progetto “Basta Occhio Pigro” realizzato in collaborazione con i Lions di Milano. Grazie allo spazio resosi disponibile da Metro 5 in Stazione Gerusalemme, il programma ha già permesso di sottoporre a screening gratuiti oltre 2.000 bambini della città, individuando precocemente anomalie visive spesso sottovalutate. È stato rivelato infatti che circa il 28% dei bambini esaminati presentasse anomalie visive e il 10% di questi casi patologie definite serie. L’incidenza è ancora più alta tra i bambini di origine non italiana, con anomalie riscontrate nel 38% dei casi.
Durante ottobre, mese della vista, la Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia organizza un’edizione speciale dell’appuntamento itinerante Giornate delle Vista che farà tappa a Milano per un intero mese per offrire visite oculistiche gratuite e occhiali a chi vive situazioni di difficoltà.
“Siamo felici di sostenere lo sviluppo del nuovo Ambulatorio Oculistico dell’Ospedale Buzzi, nell’ambito delle nostre iniziative a supporto del programma SPECS 2030 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Questa collaborazione è di grande importanza, perché la cura degli occhi inizia in età precoce, e la Giornata Mondiale della Vista, che ricorre proprio oggi, ci ricorda quanto sia fondamentale individuare tempestivamente i problemi oculari, molti dei quali possono essere prevenuti.
Per questo motivo, vogliamo offrire ai medici oculisti dell’Ospedale Buzzi strumenti e risorse all’avanguardia per ottimizzare la diagnosi e l’intervento sui problemi visivi dei bambini, affinché possano vedere meglio e quindi vivere meglio” ha detto Andrea Rendina, Segretario Generale della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia.
Questa nuova alleanza conferma il ruolo dell’Ospedale Buzzi come punto di riferimento per la salute visiva infantile: un ospedale che accompagna i bambini dalla diagnosi fino alla cura, con un impegno costante verso la prevenzione e l’innovazione, perché la salute degli occhi – e con essa il diritto a guardare al futuro – appartiene a ogni bambino.