“Il comunicato di Agcom di ieri ripropone il tema delle liti temerarie come una priorità da affrontare per tutelare e difendere i giornalisti da condizionamenti e intimidazioni. È un tema importante su cui il Parlamento è colpevolmente in ritardo. La scorsa Legislatura la Commissione Giustizia del Senato approvò all’unanimità un disegno di legge in materia che non arrivò mai in Aula.
All’inizio di questa Legislatura, abbiamo ripresentato quel testo. Occorre al più presto un intervento legislativo di fronte alle sollecitazioni che arrivano da Agcom e dalle associazioni di giornalisti ma, soprattutto, per salvaguardare il lavoro di tante e tanti liberandoli dalle pressioni e dai condizionamenti che le denunce strumentali con le richieste esorbitanti di risarcimento rappresentano. Chiederemo, quindi, di calendarizzare in Commissione una discussione non più rinviabile”. Lo dice il senatore del Pd Franco Mirabelli, vicepresidente del Gruppo al Senato e membro della Commissione Giustizia.
Il Comune di Rho, su proposta della Commissione Comunale Legalità e Antimafia, organizza un incontro pubblico per la sera del prossimo 28 novembre 2022, alle ore 21.00, all’Auditorium Comunale Padre Reina di via Meda 20. […]
La Polizia di Stato di Latina ha arrestato un tecnico radiologo della locale A.S.L., ritenuto responsabile di esercizio abusivo della professione medica e violenza sessuale aggravata, commessa nei confronti di due minorenni. Le indagini, coordinate […]
L’inefficienza della nostra Pubblica Amministrazione (PA) ci costa caro. Come ha denunciato nei giorni scorsi la Corte dei Conti Europea, contiamo 22,3 miliardi di euro non ancora liquidati dall’Unione europea a causa dei ritardi che […]