
CATANIA – Combattere l’abbandono dei rifiuti e promuoverne il corretto smaltimento. Dopo il successo ottenuto negli anni scorsi, Ecocar Ambiente e Comune di Catania ripropongono l’iniziativa dei “Centri di Raccolta itineranti”.
Il progetto nasce da un accordo tra Ecocar – Azienda che attraverso la Divisione Ambiente dal 2021 opera a Catania nel Lotto Sud (che conta oltre 90 mila abitanti) come gestore dei servizi ambientali, occupandosi dunque della raccolta e del trasporto dei rifiuti urbani – e il Comune di Catania. È stato infatti stilato un calendario di appuntamenti di isole ecologiche itineranti per il conferimento di rifiuti ingombranti e di elettrodomestici dismessi (RAEE).
Il servizio ha già preso avvio con i primi tre appuntamenti (Viale Librino, Collina Primosole e Stradale Cravone – Capolinea AMTS), sabato 13 settembre dalle 8 alle 12 si terrà la quarta tappa. Il Centro di Raccolta itinerante sarà a disposizione degli utenti in Piazza Sapienza (Stradale San Giorgio).
«Un’iniziativa intrapresa a supporto della cittadinanza – spiega Massimo Pesce, assessore Ambiente, Ecologia, Parchi e Verde Pubblico del Comune di Catania – per facilitare lo smaltimento dei rifiuti ingombranti, fermo restando che suddetti rifiuti possono essere conferiti nei Centri Comunali di raccolta presenti in città. L’obiettivo è rendere la nostra città ancora più pulita». «L’iniziativa dei Centri di Raccolta itineranti punta a portare un “piccolo CCR” nelle zone del lotto sud più distanti, favorendo il corretto conferimento dei rifiuti per i cittadini che vi risiedono – ha affermato Benedetto Diana, referente di Ecocar – Stiamo infatti intercettando quantità consistenti di legno, ingombranti e rifiuti elettronici, in precedenza destinati – con tutta probabilità – ad alimentare le microdiscariche del nostro territorio».
La lista dei rifiuti di cui ogni utente può liberarsi è ampia: mobili, scrivanie, sedie, librerie, comodini, divani, poltrone, materassi, reti, biciclette, lavatrici, frigoriferi, forni, lavastoviglie, tv, computer, stampanti, scanner, toner, pile, lampadine, tablet, telefoni, cartucce.
L’iniziativa dell’isola ecologica itinerante nel Lotto Sud proseguirà nel mese di settembre: sabato 20 in Via Gelso Bianco/Via del Tarocco e il 27 settembre in Viale Sisinna (di fronte al numero 11 di Viale Castagnola).