
Si è aperto a Roma, negli spazi di The Social Hub (Viale dello Scalo S. Lorenzo, 10) Forty Queer, una tre giorni di incontri, cultura, musica e mobilitazione per festeggiare 40 anni di Arcigay, la più grande associazione LGBTQIA+ italiana.
L’inaugurazione si è tenuta alla presenza della presidente nazionale Natascia Maesi, del segretario generale Gabriele Piazzoni, dei fondatori Beppe Ramina e Franco Grillini e dell’assessore alla Cultura del Comune di Roma, Massimiliano Smeriglio. Domani, durante la giornata, è previsto il saluto di Nichi Vendola, tra i fondatori di Arcigay, oggi presidente di Sinistra Italiana.
Il programma si apre alle 10 alle 11 Saluto al sole con YogaLab nella Frochill area; dalle 10 alle 13, nell’Area Spolato, si tiene il workshop di Ballrhome con Pony Gucci, dedicato alle tecniche di Runway e Vogue Femme. Contemporaneamente, nell’Area Hell’s Kitchen, dalle 12 alle 14 Alessio Cicchini (@RUCOOLAAA sui social) conduce una cooking class simbolica sul tema del finocchio. Sempre al mattino, Angela Infante guida un workshop di scrittura creativa (12:30-14:00, Area Spolato) partendo da storie di chemsex, mentre Tommaso Spazzini Villa guida un workshop di autoritratti ispirati a Virginia Woolf (14:30-16:00, Area Spolato). Numerosi i panel in programma nella mattinata: Sex Work in Progress (11:00-11:45, Area Di Folco) con Pia Covre, Olesea Croitor, Valeria Ruggeri, Associazione SWIPE e Manuela Macario; Scuola e Resistenza (11:00-11:45, Stonewall Arena) con Giovanna Cristina Vivinetto, Amin Abu Islaih, Colory, Associazione genitori di Donato, Marta Rohani;
Il racconto dello sport lgbtqia+ in 40 anni di giornalismo con Francesca Muzzi e Marco Arlati; Gioventù queer con la creator Muriel, Sabrina Loparco e Antonio Auriemma; Battaglie locali, alleanze internazionali con Stylianos Foteinopoulos, Angelica Polmonari e Roberto Muzzetta; La Rivoluzione culturale degli studi di genere con Francesca Romana Recchia Luciani e Luciano Lopopolo; La memoria di domani con Aldo Simeone, Alessio Ponzio, Giorgio Bozzo e Claudio Tosi. Nel pomeriggio, il FUORI! Stage ospita Free Free Palestine– collegamento con Global Sumud Flotilla con Patrick Zaki, Micol Meghnagi, Alba Nabulsi e Pietro Turano (17:30-19:00) e il live podcast di WILL: Closer con Carlo Notarpietro (19:00-19:30). La serata culmina con il concerto di Faccianuvola, Emma Nolde e Labasco (20:00-22:00) e la FortyQueer Ballrhome (22:00-24:00), una vogue night con giudici d’eccezione