imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 26, 2025 ] Rassegna “Soundscape” al Monk il jazz mediterraneo del trio Lost IQ istantanea
  • [ Novembre 26, 2025 ] “QUAL’È”, “PROPIO” E “AVVOLTE”, 7 ITALIANI A SU 10 BOCCIATI IN GRAMMATICA. ECCO GLI ERRORI PIÙ FREQUENTI E ORIGINALI L'eroe
  • [ Novembre 26, 2025 ] Il doppio 28 novembre di Zō fra teatro e società con Stalker Teatro per i “I codici della strada”, e il rock underground dei portoghesi Maquina per la rassegna “Pulsar” istantanea
  • [ Novembre 26, 2025 ] UNHCR: “MILIONI DI RIFUGIATI A RISCHIO TRA GELO E ASSISTENZA RIDOTTA. SERVONO AIUTI URGENTI” Attualità
  • [ Novembre 26, 2025 ] Giovedì 27 novembre con maltempo al Centro-Sud: piogge, vento forte e neve Attualità
HomeAttualitàDal Garante privacy 2 milioni di multa a Clubhouse, il social delle chat vocali

Dal Garante privacy 2 milioni di multa a Clubhouse, il social delle chat vocali

Dicembre 5, 2022 Attualità

Sanzione di 2 milioni di euro del Garante Privacy alla società Alpha Exploration proprietaria di Clubhouse, il social network basato sullo scambio di chat vocali. Il social contava nel 2021, all’epoca degli accertamenti, più di 16 milioni di utenti globali e circa 90 mila in Italia.

Numerose le violazioni riscontrate dall’Autorità: scarsa trasparenza sull’uso dei dati degli utenti e dei loro “amici”; possibilità per gli utenti di memorizzare e condividere gli audio senza consenso delle persone registrate; profilazione e condivisione delle informazioni sugli account senza l’individuazione di una corretta base giuridica; tempi indefiniti di conservazione delle registrazioni effettuate dal social per contrastare eventuali abusi. Alla società, che dovrà adottare una serie di misure per mettersi in regola, è stato inoltre vietato ogni ulteriore trattamento delle informazioni svolto per marketing e profilazione senza uno specifico consenso.

Clubhouse è basato esclusivamente su interazioni vocali che si svolgono in stanze di conversazione ed è disponibile al pubblico tramite una app gestita dalla società statunitense Alpha Exploration. Gli utenti possono scegliere di aprire una stanza tematica o accedere ad una stanza altrui come ascoltatori. Dal gennaio 2022, possono anche conservare e registrare parte delle conversazioni sulla piattaforma e condividere le stesse registrazioni con terzi.

Al termine della complessa attività istruttoria avviata dal Garante sono arrivati per Alpha Exploration la sanzione e l’ordine di adottare una serie di misure a tutela degli utenti. La società dovrà, in particolare, introdurre una funzionalità che consenta loro di apprendere, prima dell’ingresso nella stanza di conversazione, della possibilità che la chat venga registrata, e introdurre un meccanismo per informare coloro che non sono ancora utenti sull’uso che verrà effettuato dei loro dati personali.

La società dovrà inoltre integrare l’informativa, specificando quale base giuridica si applichi ad ogni finalità del trattamento, i tempi di conservazione dei dati personali e dei file audio, le informazioni necessarie riguardo al “rappresentate designato”, la figura prevista dal Gdpr nei casi in cui una società, che offra servizi e tratti i dati dei cittadini europei, non sia stabilita in alcuno degli Stati membri dell’Ue.
Alpha Exploration dovrà infine effettuare una valutazione d’impatto sui trattamenti di dati effettuati mediante la piattaforma Clubhouse.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • attualità
  • Clubhouse
  • controlli
  • diritti
  • etica
  • garante
  • il social delle chat vocali
  • italia
  • sicurezza
Precedente

FONDAZIONE CON IL SUD, ACTIONAID, FONDAZIONE REALIZZA IL CAMBIAMENTO: PUBBLICATO L’ELENCO DEI NOVE PROGETTI SELEZIONATI CON IL BANDO “REALIZZIAMO IL CAMBIAMENTO CON IL SUD”

Successivo

BENZINA: SALE PER EFFETTO DEL TAGLIO ALLO SCONTO SULLE ACCISE. CODACONS: CONFERMATO NOSTRO ALLARME, DA RIALZO ACCISE RISCHI PER INFLAZIONE

Articoli correlati

Attualità

CONFCOMMERCIO: DISAGIO SOCIALE IN LIEVE CALO

Settembre 4, 2020 Attualità

Secondo il Misery Index Confcommercio, la disoccupazione estesa si attesta al 19,1% . I prezzi dei beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto sono diminuiti dello 0,1% su base annua. La situazione rimane comunque “difficile e […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Petto di pollo a marchio Lidl: una scelta nemica della salute e del benessere animale

Febbraio 20, 2024 Attualità

Il 90% dei petti di pollo venduti nei supermercati a marchio Lidl in Italia è affetto da white striping, una malattia sintomo di scarso benessere animale e di bassa qualità. È quanto emerge da un’analisi […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
editoriale

Prezzi gas ridimensionati solo per le bollette: il mercato generale non raccoglie

Febbraio 2, 2023 editoriale

Come previsto, Arera ha pubblicato i dati di gennaio dei prezzi del gas: un deciso calo del 34,2% (1). A questo punto ci si dovrebbe aspettare un altrettanto radicale ridimensionamento dei vari prezzi che sono […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org