Prosegue su tutto il territorio nazionale l’attività di controllo delle Forze di polizia sul rispetto degli attuali divieti di spostamento e norme di distanziamento sociale per contrastare il contagio da Coronavirus.
Domenica 5 aprile sono stati controllati 186.741 persone e 66.538 esercizi e attività commerciali.
Quanto alle contestazioni, il bilancio è di 11.022 sanzioni amministrative, 47 denunce per falsa attestazione o dichiarazione e 25 per violazione dell’obbligo di quarantena.
I titolari di esercizi comemrciali sanzionati sono stati 115, 24 le chiusure.
Superano così i 5 milioni (5.046.428) le persone controllate dall’11 marzo al 5 aprile, mentre raggiungono i 2.193.957 le verifiche sugli esercizi commerciali.
La vulnerabilità dei neonati aumenta notevolmente in caso di emergenza. Tutte le emergenze generano stress e traumi, rendendo difficile per le madri mantenere delle pratiche adeguate di alimentazione dei loro bambini. Tuttavia, con il giusto […]
Tra le nuove disposizioni per prevenire le infezioni coronavirus, per la ristorazione è previsto che, se i bar vogliono stare aperti fino alle 24, a partire alle ore 18 il consumo debba essere effettuato solo […]
“IL RUOLO DEL RETTORE NELL’AMBITO NAZIONALE E NELLA CRUI”… L’incontro vuole coinvolgere i Candidati e gli elettori su un tema generalmente assente o scarsamente presente nelle elezioni dei Rettori: il ruolo che un Rettore svolge, […]