Convegno 23 maggio: La Psiche mafiosa: aggiornamenti e processi trasformativi. Palazzo Steri

Palermo – Il 23 maggio 2025, nella ricorrenza della strage di Capaci, la Prof.ssa Cecilia Giordano, docente di Psicologia del fenomeno mafioso presso il Dipartimento di Scienze Psicologiche e Pedagogiche dell’esercizio Fisico e della Formazione dell’Università degli Studi di Palermo organizza il convegno: “LA PSICHE MAFIOSA: AGGIORNAMENTI E PROCESSI TRASFORMATIVI” che si terrà nella Sala Magna di Palazzo Chiaramonte Steri a Piazza Marina a Palermo.

Il convegno, grazie al contributo di molti studiosi del fenomeno, si focalizzerà sui cambiamenti antropo-psicologici in corso nell’organizzazione criminale Cosa Nostra, sui processi di cambiamento avvenuti negli ultimi decenni nel sociale grazie al lavoro promosso da molte agenzie educative e del terzo settore e sul delicato compito svolto dagli psicologi nei penitenziari di valutazione del cambiamento in detenuti in carcere per reati ostativi che seguono percorsi trattamentali coerenti con quanto previsto dall’art. 4 bis o.p.

Verranno riportati i risultati di una ricerca realizzata con la collaborazione del DAP e della Casa di reclusione di San Gimignano, dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, del Centro di Ricerca Interuniversitario sul Carcere, Devianza, Marginalità e Governo delle Migrazioni, l’Altro Diritto, con l’obiettivo di valutare la personalità dei detenuti in carcere per reati ostativi ed esplorare se e in che modo lo studio e l’approfondimento culturale durante la detenzione e l’adesione al trattamento possano contribuire ad avviare un processo di consapevolezza e un decentramento culturale difficile per chi proviene da contesti mafiosi.

Il convegno verrà introdotto da una sessione dedicata a Giovanni Falcone che vedrà le testimonianze di persone che sono state a stretto contatto con lui.