Catania: truffa falso incidente, 46enne denunciato

Ad Acireale, Catania, un’anziana signora non è caduta nella trappola di un truffatore che al telefono, spacciandosi per un appartenente delle Forze dell’ordine, le aveva raccontato di un grave incidente stradale provocato dalla figlia in cui era rimasta coinvolta un’altra persona, in pericolo di vita. L’uomo voleva farle credere che la figlia sarebbe finita in carcere se non avesse pagato una consistente somma di denaro.

Nonostante la gravità dello scenario descritto, la signora non ha creduto alla storia e, con l’aiuto del figlio, ha allertato la Polizia.
Il figlio, fingendosi la madre al telefono, ha concordato con il truffatore il pagamento di 16.800 euro tra oro, preziosi e contanti.
Poco dopo, un complice si è presentato alla porta dell’anziana per riscuotere il denaro ma insospettito dalla presenza del figlio ha tentato di allontanarsi velocemente senza riuscirci perché sulla rampa delle scale ad attenderlo c’erano i poliziotti del commissariato di Acireale che rapidamente erano arrivati sul posto.

L’uomo, un pregiudicato di 46 anni con precedenti specifici, è stato denunciato per tentata truffa aggravata

Ricordate ai vostri anziani che le Forze dell’ordine non operano in questo modo e che nessuno può chiedere soldi per nessun motivo.

Se si hanno dubbi sulle persone che si incontrano, che vogliono entrare in casa o telefonano presentandosi come avvocati o Forze dell’ordine, è sempre meglio contattare il 113 o al Numero unico di emergenza 1 1 2.

Potete consultare la pagina delle truffe più ricorrenti per riconoscerle e capire come difendersi.