
Catania – Un’azione di controllo straordinario interforze è stata coordinata dalla Polizia di Stato, nelle scorse ore, nel territorio di Misterbianco, finalizzata a prevenire fenomeni di illegalità diffusa, a garanzia della sicurezza dei cittadini.
L’intervento, eseguito secondo le indicazioni impartite dal Questore di Catania, ha visto impegnati diversi poliziotti della squadra volanti e della squadra cinofili della Questura di Catania, i poliziotti del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale”, con la partecipazione dei militari della Tenenza dei Carabinieri di Misterbianco e degli agenti della Polizia Locale di Misterbianco.
La capillare azione di controllo, sotto il coordinamento della Polizia, ha riguardato strade e piazze della città, con particolare attenzione alle frazioni di Lineri, Poggio Lupo e Montepalma per verificare il rispetto delle norme del Codice della Strada, con particolare riferimento all’utilizzo corretto del casco protettivo, soprattutto tra i più giovani.
A riguardo, sono stati istituiti posti di controllo nei punti d’accesso in città e nelle frazioni, soprattutto nelle zone ad alta densità di traffico veicolare.
In questo modo, l’intervento interforze ha permesso di accertare diversi comportamenti scorretti alla guida, sanzionando molti conducenti di auto e moto.
Nello specifico, i poliziotti hanno identificato complessivamente 152 persone, di cui 22 già note alle Forze di Polizia, e di controllare 82 veicoli, tra autovetture e motocicli.
In collaborazione con la Polizia Locale, i poliziotti hanno elevato sanzioni nei confronti di diversi conducenti per il mancato utilizzo del casco protettivo, per circolazione in assenza della copertura assicurativa per la responsabilità civile, per cui sono stati disposti i relativi sequestri amministrativi dei mezzi. Altri automobilisti, sono stati sorpresi alla guida sprovvisti dalla revisione periodica del veicolo e, in alcuni casi, addirittura, senza patente di guida. Pertanto, sono state comminante sanzioni per un importo complessivo di 8.500 euro.
Sempre a Misterbianco, i Carabinieri hanno controllato 24 persone, delle quali 6 sono risultate pregiudicate, e 8 veicoli, tra auto e moto, contestando violazioni al Codice della Strada, in particolare per guida senza patente e per guida senza casco, sottoponendo un veicolo a fermo amministrativo ed elevando sanzioni per un importo complessivo di 5.200 euro.